Cerca

Basket

Ferentino, buona gara ma vince Palestrina

Rullo e Gaeta, 34 in due. Lulli: rammarico per non aver spinto di più nei primi 20'

Ferentino, buona gara ma vince Palestrina

Prima gara stagionale lontano da casa per la FMC Basket Ferentino 1977, a Valmontone contro Palestrina: tante le sensazioni, le emozioni dell’esordio, la voglia di giocare, trovando la quadra col passare dei minuti, in una vera e propria battaglia fino alla sirena dei quaranta. Lo starting five scelto dal tecnico di casa: capitan Rossi, coadiuvato da Ugolini e Busca, con Arnaut e Bergaudas sotto i tabelloni. Gli amaranto partono con Ciarpella, Gaeta in cabina di regia, con Rullo e capitan Gerlero a dar man forte nell’area pitturata al pivot Bisconti. Pronti via Gaeta rompe il ghiaccio in una partita infuocata sin dal primo gettone (0-3). Gli esterni Rossi e Ugolini trascinano i padroni di casa del duo tecnico Cecconi-Chiapparelli, con Ferentino che risale sfruttando le iniziative di Ciarpella e Gaeta. Sul perimetro si alzano i ritmi, con le compagini che prendono sempre più confidenza limando progressivamente gli errori. Rullo firma il +4 (14-18) ritoccato da Rossi e Bisconti, con Ascenzi e Moretti a dar man forte, mandando in archivio la prima frazione sul 18-20. Al ritorno in campo lo spartito non cambia: si continua a correre con i canestri a cambiare continuamente l’inerzia: Rossi e Bergaudas da una parte, Bisconti e Ciarpella dall’altra (27-26 dopo 5 minuti). Ferentino trova punti dalla panchina con Serra che fa bottino pieno a cronometro fermo. Un vantaggio rintuzzato da Bisconti, prima del nuovo allungo arancioverde (36-32). Dal discorso negli spogliatoi Ferentino cambia marcia (48 i punti registrati dagli amaranto nei secondi venti): Bisconti e Rullo (34 punti in due) a muovere la retina. Sul fronte prenestino ancora Rossi ad allungare coadiuvato dal giovane Busca, con i gigliati che guadagnano terreno con il solito Bisconti (44-39).
La precisione chirurgica dai 6.75 di Cernic, Ciarpella e Gaeta fanno volare gli amaranto nuovamente ad un solo possesso di distanza (53-51). Sul finale di quarto Maiolo S. e Ciarpella mandano le squadre all’ultimo giro di orologio sul 58-52. Gaeta apre il quarto spezzone: un botta e risposta mantiene il divario invariato, con i locali trainati da un Rossi in serata a respingere ogni tentativo di rientro della FMC che avanza con Rullo, Gerlero e Okereke, trovando punti importanti dall’arco con Gaeta e Gerlero a sparigliare le carte (77-74 con 2’). Ultime battute concitate con gli arancioverde che guidano la gara fino al quarantesimo con Rossi e Mattarelli a mettere la parola fine (85-80).
Buona nel complesso la prova degli amaranto che lottano fino in fondo, pagando a caro prezzo un avvio di gara sottotono, rimandando l’appuntamento con il primo sigillo stagionale, nel mirino dei gigliati già nell’esordio casalingo con il team Aquilano.
«La prima partita nasconde sempre delle incognite non tanto tecniche o tattiche, quanto emotive. Complimenti a loro per una gara fisica, trovando canestri importanti, non solo con Rossi, ma anche altri protagonisti. Nei primi 22-23 minuti troppa confusione, troppo tempo per entrare in partita. Nel momento in cui abbiamo alzato il ritmo offensivo abbiamo fatto 48 punti nel secondo tempo: questo è un dato positivo. C’è rammarico per non aver prodotto una gara migliore nei primi venti e per i tanti tiri liberi», così il tecnico degli amaranto Gianluca Lulli a fine gara.
«È stata una bella partita, Palestrina ha sicuramente meritato. Torniamo - conclude - con indicazioni positive su cui lavorare per la prossima gara».
Il tabellino
Palestrina: Veljkovic 7, Busca 8, Rossi 31, Ugolini 6, Aranut 11, Cristofari, Maiolo, Pugliese 2 Maiolo 8, Bergaudas 7, Mattarelli 5, Colagrossi
Basket Ferentino: Okereke 2, Serra 2, Maddalena, Gerlero 6, Gaeta 17, Atturo, Rullo 17, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 13, Cernic 8, Bisconti 15. Finale: 85.80. Parziali: 18-20 18-12 22-20 27-28.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione