Cerca

Ciclismo

Nasce Giro Premium

Il debutto a Fumone con la cronoscalata

Nasce Giro Premium

Precederà la Giornata Azzurra di Ferentino organizzata dalla Velosport Ferentino Ciclisti Sorani con in palio il Trofeo Ciclisti Ieri Oggi e Domani ed in memoria di Elio e Roberto Mastrosanti

Diventa sempre più innovativo il GP Ciclisti Ieri Oggi e Domani, la challenge ideata dall’omonimo gruppo social per dare sostegno alle gare ciclistiche delle categorie Allievi (15/16 anni) ed Esordienti (13/14 anni).
Il circuito, che avrà nella Ciociaria la provincia in cui si disputeranno il maggior numero di prove, ha scelto il nostro territorio per il lancio di un’iniziativa volta soprattutto a favorire la diffusione delle gare a cronometro che scarseggiavano nel calendario regionale e di tutto il centro Italia. E’ nato così Giro Premium, cronometro da disputarsi il sabato precedente la prova della challenge nella stessa località o in una vicina. Giro Premium sarà una sorta di prologo alle tappe del GP Ciclisti Ieri Oggi e Domani ed oltre ad assegnare un significativo punteggio ai partecipanti stimolerà la partecipazione di squadre extraregionali che potranno affrontare una trasferta sapendo di gareggiare due volte senza doversi spostare di molti chilometri fra una gara e l’altra.


Il debutto sperimentale di Giro Premium sarà a Fumone dove si disputerà la cronoscalata che precederà la Giornata Azzurra di Ferentino organizzata dalla Velosport Ferentino Ciclisti Sorani con in palio il Trofeo Ciclisti Ieri Oggi e Domani ed in memoria di Elio e Roberto Mastrosanti. Andando nei dettagli della prova, fissata il 29 giugno, il ritrovo sarà presso il Campo Sportivo Mola a Fumone con la partenza sulla strada vicinale Vallefredda alle 15. La lunghezza della cronoscalata è di 4,6 chilometri che saranno percorsi interamente dagli Allievi mente gli Esordienti si fermeranno prima. Giro Premium, oltre ai consueti punteggi di classifica del GP Ciclisti Ieri Oggi e Domani, assegnerà anche 3 punti ad ogni partecipante per cui l’eventuale piazzamento nei primi dieci diventerà ancora più pesante per la definizione della graduatoria. Ricordiamo che il presidente onorario del gruppo è il pluricampione Michele Dancelli che recentemente ha ricevuto dal Corriere dello Sport, giornale che patrocina la challenge, la prestigiosa targa della prima edizione di Tuttosport del 30 luglio 1945.


L’innovativa idea di finanziare questi eventi del ciclismo giovanile è sostenuta da alcuni membri del folto gruppo social Ciclisti Ieri Oggi e Domani che si autotassano per dare sostegno a quelle società che organizzano manifestazioni giovanili. Gli altri appuntamenti del circuito che interesseranno la Ciociaria saranno: 14 luglio Sora; 21 luglio Chiaiamari di Monte San Giovanni Campano; 28 luglio Castrocielo; 11 agosto Porrino di Monte San Giovanni Campano.
Nelle classifiche provvisorie del circuito dopo cinque prove disputate troviamo due ciociari ai vertici delle loro categorie: Andrea Fiacco (Team Coratti) fra gli Esordienti e Lucia Di Ruscio (Velosport Ferentino Ciclisti Sorani) fra le Donne Allievi. La prossima prova della challenge sarà il trofeo Klimabus in programma a Santi Cosma Damiano il prossimo 26 maggio con l’organizzazione della Logistica Ambientale Spezia Bike.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione