Spazio satira
Veroli
19.12.2024 - 12:30
Appena entrati il nostro sguardo è andato agli addobbi natalizi. Ma mai avremmo immaginato che continuando il percorso avremmo potuto ammirare il frutto di un lavoro di squadra, di attenzione, socializzazione, condivisione e, soprattutto, bellissimo e curato nei minimi dettagli. Tutto realizzato con materiale povero e di riciclo. Un’atmosfera magica nella struttura Villa Alba di Veroli, del Gruppo Ini, centro ambulatoriale e semiresidenziale che accoglie bambini, ragazzi e adulti con l’obiettivo di sostenerli nella massima espressione delle loro abilità e il recupero delle loro difficoltà. In questi giorni le famiglie possono ammirare i manufatti e lavoretti natalizi realizzati dal servizio ambulatoriale e semiresidenziale, sia dai bambini, sia degli adulti. In mostra anche le opere già allestite la scorsa estate nella struttura con bellissimi e caratteristici quadri e lavori che richiamano all’ambiente, al mare, alla natura.
La dottoressa Maria Nicoletta Aliberti, direttrice della struttura Villa Alba, ha sottolineato: «abbiamo pensato di condividere il Natale nel nostro centro con le famiglie, celebrando i talenti, le creatività dei nostri ragazzi, attraverso un percorso artistico, presentando i lavori realizzati nel laboratorio di attività occupazionale, in cui hanno la possibilità di esprimere le loro abilità e competenze in uno spirito di cooperazione, di relazione reciproca. L’obiettivo è dare la possibilità a ognuno di loro di avere uno spazio che gli consenta di esprimere competenze, capacità. L’obiettivo è anche far in modo che queste competenze possano essere espresse nei contesti di vita, quindi, non solo nei nostri ambienti, e possano restituire quella giusta dimensione di partecipazione e inclusione anche al di fuori dei nostri ambienti».
Ad illustrarci i lavori anche la dottoressa Sonia Mazzoli, medico responsabile del servizio semiresidenziale e che da sempre si occupa dei laboratori a cui tiene tantissimo. «Sono stati tutti bravissimi. Hanno dimostrato uno spirito artistico molto elevato. Hanno curato ogni minimo particolare, utilizzando materiale da riciclo. Bravi sia i bambini, sia i ragazzi e i terapisti che li seguono. Sono state realizzate anche opere con il cartone, dove è possibile scattare foto ricordo con i genitori. Inoltre il giorno della vigilia di Natale i bambini potranno portare a casa i bellissimi disegni realizzati e i ragazzi i quadri dipinti. Gli altri lavori rimarranno in una mostra permanente. Il laboratorio di arte e riciclo è una delle loro migliori espressioni, perché attraverso l’arte, attraverso l’uso di questo materiale vengono affinate le capacità, la socialità, lo spirito di socializzazione, la manualita a fine motoria, dunque, una terapia vera e propria».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione