Spazio satira
Veroli
14.11.2024 - 20:43
Oltre 70 professionisti, tra professori delle principali Università del Lazio, dirigenti sanitari e delle Asl, medici di base, specialisti e operatori sanitari, hanno partecipato nella sala l’Auditorium Carmine Romaniello all’INI Città Bianca ad un convegno sulla disabilità e i percorsi di integrazione tra ospedale e territorio.
«Oggi è una giornata molto importante. C’è sempre più la necessità di costruire l’integrazione tra ospedali e territorio, al fine di poter garantire l’attivazione preventiva di un percorso che sia garante della qualità di vita e del raggiungimento di quei risultati che consentano a bambini e adulti di ambire al processo di inclusione e partecipazione sociale. Abbiamo condiviso modelli di integrazione tra ospedale e territorio, sottolineando l’importanza di includere tutti i sistemi, anche quello delle tecnologie assistite che rappresentano un fattore importante di superamento delle barriere e un facilitatore per la partecipazione a tutti i contesti di vita» ha dichiarato la dottoressa Maria Nicoletta Aliberti, responsabile scientifica del seminario e dei centri per l’età evolutiva del Gruppo INI-Villa Alba.
Vittorio Donato, direttore scientifico del Gruppo INI, ha sottolineato come a Villa Alba Veroli e a Città Bianca, «esista già un vero modello di integrazione tra ospedale e territorio. Ciò che è stato creato a Veroli dal gruppo INI è un laboratorio ideale che possiamo portare come modello a livello Regionale». Il professor Pasquale Parisi, direttore cattedra di pediatria dell’Università Sapienza e responsabile del dipartimento di Neurologia Pediatrica AO Universitaria Sant’Andrea, ha invece affermato: «Ritengo che un pediatra debba avere a che fare coi bisogni assistenziali di bambini che afferiscono alla pediatria di famiglia nell’ambito della neuroriabilitazione. Un pediatra di famiglia non può prescindere da questo approccio e dall’invio corretto dei bambini a questi percorsi il più precocemente possibile».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione