Spazio satira
Veroli
11.11.2024 - 15:00
C’erano amici a quattro zampe di tutte l’età. È stato bello vederli scodinzolare, abbaiare, saltare, anche farsi coccolare. Accanto a loro i proprietari. Gli stessi che non si sono lasciati sfuggire l’occasione di far impiantare il microchip ai loro cani.
Grande successo della campagna per la registrazione degli amici a quattro zampe nell’anagrafe canina promossa sabato scorso a Veroli, nel piazzale dello stadio Cereate, in località Casamari, per sensibilizzare la cittadinanza offrendo un servizio gratuito e diffondendo così la cultura di una corretta cura degli animali. Uno strumento di identificazione che permette, infatti, agli animali domestici di essere registrati, garantendo maggiore sicurezza a loro e ai proprietari.
A parlare sono i numeri. Un’adesione numerosa quella di sabato a Veroli, che ha portato il personale della Asl veterinaria di Frosinone a microchippare circa cento cani. L’evento è stato promosso dall’Accademia Kronos in collaborazione con il Comune di Veroli e appunto l’Asl veterinaria di Frosinone. Scopo della mattinata, promuovere una modalità consapevole di gestione degli animali domestici incentivando l’identificazione quale strumento di contrasto al randagismo. L’iniziativa ha seguito di qualche settimana la stipula della convenzione tra il Comune di Veroli e l’Accademia Kronos per il contrasto al randagismo, che vede impegnato in prima linea il comando di polizia locale coordinato dal dottor Massimo Belli, presente sabato all’evento. Per la giornata, che ha visto la partecipazione di tanti amministratori tra cui il sindaco Germano Caperna, ha espresso piena soddisfazione l’assessore comunale all’Ambiente Gianclaudio Diamanti.
Il commento
«La microchippatura è uno strumento importante per vivere il rapporto con i propri animali con cura e coscienza - ha detto l’assessore Diamanti - Inoltre, in caso di smarrimento, questo dispositivo può risultare davvero utile per favorire il ricongiungimento tra proprietario e cane. Grazie a quanti si sono impegnati per questa giornata e grazie ai tanti partecipanti che hanno preso parte a questa mattinata». Un’importante iniziativa, dunque, accolta con grande entusiasmo dai tanti partecipanti, utile non solo perché offre ai cittadini l’opportunità di impiantare gratuitamente il microchip al proprio cane, ma anche perché concorre a diffondere la cultura di una corretta cura degli animali contro il randagismo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione