Cerca

Veroli

Tarantelliri Festival. Energia allo stato puro

BigMama, Piero Pelù e Massimo Pericolo hanno infiammato il pubblico al PalaCoccia

Strepitose. Tutte coinvolgenti. Energia pura in tutte e tre le serate. Pubblico letteralmente entusiasta al PalaCoccia. La formula è piaciuta e a dimostrazione ci sono anche le immagini e i video che ancora oggi stanno facendo il giro dei social e non solo. E sold out per il concerto del grande Piero Pelù che con la sua personalità travolgente, il suo carisma, la sua anima rock, ha fatto impazzire i numerosi fan arrivati anche da fuori regione. L’edizione di quest’anno del festival Tarantelliri ha aperto con una grandiosa BigMama. Ad inaugurare il concerto, la voce di Samia. Poi la carica e la straordinaria voce di un’artista che ha conquistato il successo quest’anno con il singolo “La rabbia non ti basta”, in gara alla settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo, per poi proseguire sull’onda dell’entusiasmo. E tra le hit estive anche il brano dal titolo “Mezzo Rotto” che unito alla voce di un’altra straordinaria artista, Alessandra Amoroso, ha scalato le classiche. Un brano che ha fatto cantare e ballare anche il pubblico di Tarantelliri.

Le luci si sono riaccese, poi, nella seconda serata, per l’attesissima star del rock italiano, Piero Pelù, già voce dei Litfiba, un mito per diverse generazioni. Il concerto è stato una delle tappe del tour “Deserti”. Sold out per uno dei concerti più attesi di questa estate nella provincia di Frosinone. A cantare a squarciagola, a lasciarsi trascinare da Pelù, sia grandi, sia bambini accompagnati dai loro genitori che hanno fatto innamorare fin da subito i loro piccoli del grande artista italiano.
Entusiasmo alle stelle e successo strepitoso anche per il rapper Massimo Pericolo che ha chiuso nel migliore dei modi la quindicesima edizione del festival Tarantelliri, con il tour “Le cose cambiano”. Dunque un programma di caratura internazionale quello proposto del direttore artistico del festival, Francesco Quadrini e Domenico Pallagrosi, presidente dell’associazione Tarantelliri.

Quadrini e Pallagrosi ringraziano l’azienda speciale “Informare” e la Camera di Commercio Frosinone-Latina, oltre al Comune di Veroli «che da quattro edizioni ci fa sentire una concreta vicinanza istituzionale». Il ringraziamento esteso poi alle forze dell’ordine e ai volontari che hanno garantito la sicurezza e il servizio per accogliere i numerosi spettatori che hanno raggiunto il palazzetto dello sport. Infine il grazie alla città di Veroli che anche quest’anno ha accolto uno dei festival più rinomati della provincia, e non solo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione