Spazio satira
L'appuntamento
30.04.2025 - 19:00
Tutto pronto per uno degli appuntamenti più attesi nel comune lepino. Inizia il conto alla rovescia per un evento che sa di profumi, colori, fascino, tradizione. E se si è giunti alla cinquantatreesima edizione, vuol dire che è un evento che piace, affascina e, soprattutto, che c’è dietro una macchina organizzativa che punta a portare avanti le tradizioni. Parliamo della mostra dell’azalea, in programma sabato e domenica prossima nel paese lepino, organizzata dall’associazione Pro loco aps con il patrocinio del Comune di Supino.
Il programma prenderà il via sabato alle 10 con l’apertura della mostra. Alle 15.30 si esibirà la banda di Supino, alle 18.30 lo spettacolo musicale “The original dixieland”, dalle ore 18 alle 20 angolo gastronomico a cura di Global Energy e Distilleria Prete. Domenica, sempre alle 10, sarà aperta la mostra dell’azalea. Prevista una escursione con Sistema natura presso La Torre di Supino. Alle 12 intrattenimento musicale con “Affa Affa Brothers”, alle 17 premiazione e premio “Giulio Barletta”, alle 18 alla scoperta dei vicoli di San Nicola e Santa Anatolia illustrati da Pavat. Alle 20 la chiusura della mostra. Dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 20 angolo gastronomico a cura di Global Energy e Distilleria Prete. Tra gli eventi l’intrattenimento con il violino di Ilenia Lombardi e Daniel Myskiv, laboratorio di pittura creativa tra i vicoli di Supino a cura di Geo Walk Aps, vendita di piante di azalee. “Si ringrazia l’amministrazione comunale, l’Arma dei carabinieri, la polizia locale, gli espositori, tutti gli sponsor e i partecipanti” - si legge sulla locandina a firma del presidente della Pro loco Massimo Palazzi e del sindaco Gianfranco Barletta.
Il commento
Il presidente della Pro loco Massimo Palazzi sottolinea che si tratta di «una manifestazione dura da realizzare e mantenere per una serie di difficoltà, ma è una bellissima mostra che va onorata ogni anno, soprattutto nel rispetto di chi l’ha fatta nascere e di chi l’ha portata avanti negli anni. Siamo giunti alla cinquantatreesima edizione. Quest’amo la mostra si sposta in un altro angolo del centro storico, San Nicola. Poiché lo scopo della Pro loco è soprattutto quello di valorizzare il paese tutto e quale occasione migliore di una mostra itinerante. Ringrazio tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione dell’appuntamento». La mostra, dunque, giunta alla cinquantatreesima edizione, si svolgerà sabato e domenica prossimi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione