Calcio Promozione
10.11.2025 - 19:06
L’imprevedibilità del calcio ha mostrato una delle sue facce al “Chiappitto” di Alatri, dove sorprendentemente la Polisportiva De Rossi ha superato i padroni di casa che fino alla vigilia di questo match avevano vinto ben 12 incontri ufficiali in stagione. Per i ragazzi di Pippnburg è stata una vera e propria beffa, visto che il rigore che ne ha decretato la sconfitta è giunto proprio al 95’, dopo attacchi reiterati dei verderosa, protesi alla ricerca dell’enne sima vittoria. Va detto che non è stata la migliore prestazione della formazione alatrense, autrice di un primo tempo abulico e concluso in svantaggio di una rete. A regalare ai capitolini il margine attivo era stato Monti, che al 26’ aveva approfittato di uno svarione della retroguardia locale, depositando il pallone nella porta sguarnita. Un minuto prima era stato Montalbano a cercar gloria con un pallonetto ben pensato ma non altrettanto ben eseguito. Alla mezz’ora gli ospiti si erano resi una volta di più pericolosi con Balestrieri, la cui conclusione era terminata alta di poco. Solo nel quarto d’ora finale della prima frazione l’Alatri era riuscito a mostrare una parte delle proprie virtù andando alla conclusione con Da Conceicao e realizzando una rete, proprio con il giocatore brasiliano cancellata dalla terna arbitrale. Inoltre Sossai, Veloccia e soprattutto Spada, con un tiro a giro pregevole, avevano mancato di poco il bersaglio prima del riposo.
Nella ripresa, l’Alatri ha faticato alquanto a proporre le consuete trame di gioco ed il vantaggio della formazione ospite ha resistito cosi fino al minuto 68, quando Pompili, entrato nella ripresa, con un bellissimo colpo di testa ha riportato il match in equilibrio. Da quel momento in poi c’è stata una sola squadra in campo e l’assedio alla porta ospite ha caratterizzato tutte le fasi finale del confronto. I romani hanno più volte assunto un atteggiamento ostruzionistico, cercando di portare al 90’ il prezioso punto sul campo della capolista. Un arbitraggio tutt’a l t ro che casalingo ha un po’ penalizzato gli slanci offensivi dei verderosa, fino all’ultimo episodio del rigore, concesso per un ingenuo fallo di mani e trasformato con freddezza da Montalbano, nonostante il disperato tentativo di Bianco.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione