Cerca

Sport

Radio Day e Hit fm, una stagione eccezionale

L'editore Tomassi: «Con sforzi immensi siamo riusciti a soddisfare le richieste dei nostri più affezionati ascoltatori»

Una stagione sportiva lunga, intensa ma sicuramente ricca di emozioni quella di Hit fm Radio emittente esclusivista dei diritti radiofonici del Frosinone Calcio nel campionato di Serie B 2024/2025. Sotto la guida di Luigi Tomassi, Presidente ed Editore di
Radio Day, Hit fm appunto e Passione Frosinone, il progetto editoriale ha consolidato la sua posizione e la sua credibilità come punto di riferimento per i tifosi giallazzurri e gli sportivi ciociari e non. L'emittente ha visto una crescita costante, sia nella qualità delle trasmissioni, che nella varietà dei contenuti proposti e degli ospiti intervenuti.Protagonisti, in particolare, i programmi sportivi di  punta "Passione Frosinone" e "Il Frosinone a Colazione", che hanno ospitato numerosi giornalisti, tecnici, tifosi e addetti ai lavori del mondo del calcio, offrendo analisi puntuali e approfondimenti tecnici molto apprezzati dal pubblico. Il gruppo editoriale ha saputo fronteggiare anche momenti imprevisti. Emblematico il caso dello scorso 21 aprile: mentre gli inviati erano già in viaggio verso Reggio Emilia per la sfida con il Sassuolo, la giornata di campionato è stata rinviata per la morte improvvisa di Papa Francesco. Non sono mancati nemmeno gli sforzi logistici: memorabile il viaggio che ha portato la squadra di Hit FM Radio da Bolzano, per il turno infrasettimanale contro il Sudtirol, fino a Catanzaro, per il turno di campionato successivo, a distanza di appena quattro giorni. Un impegno costante, sempre ripagato dalla fiducia e dagli attestati di stima degli ascoltatori, che ha permesso all'emittente di seguire dal vivo tutte le 38 partite ufficiali del Frosinone, come sottolineato dallo stesso editore e presidente Luigi Tomassi.

«Ringraziamo tutti - ha detto - per la vicinanza ed il sostegno. Nonostante la stagione sportivamente complicata per il Frosinone Calcio, è stato un orgoglio raccontare dal vivo ogni gara della formazione del presidente Maurizio Stirpe, che voglio ringraziare pubblicamente per la fiducia accordata al nostro gruppo editoriale. I numeri raggiunti, sia per le visualizzazioni di Passione Frosinone sui nostri social che per i messaggi e le telefonate ricevute nel corso dei nostri programmi in diretta, dimostrano quanto i tifosi abbiano apprezzato il nostro lavoro. Un grazie speciale va a Roberto Monforte, Nicola Compagnone, Alessandro Biagi e Andrea Campioni, per l'impegno e la professionalità dimostrata settimana dopo settimana. Ora, per Hit FM Radio, è tempo di una breve pausa rigenerante. Ma la testa è già proiettata alla prossima stagione.
«Abbiamo in cantiere un progetto ancora più ambizioso - anticipa Tomassi. Vogliamo riportare il calcio a 360 gradi anche su Radio Day, ampliando i servizi e introducendo nuovi prodotti per migliorare ulteriormente l'esperienza dei nostri ascoltatori».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione