Tennistavolo
28.05.2025 - 18:25
Solo chi cade può rialzarsi. L’antico adagio si sposa all’attuale situazione del Ctt Ferentino Studio Isabelli, che ha lottato con tutte le proprie forze per guadagnarsi la permanenza nel campionato di serie A2. Nel girone B, il più qualitativo alla luce del ranking dei giocatori impegnati nella rassegna, il club ciociaro ha chiuso in ultima posizione, con 10 punti all’attivo, ma sarebbe bastato un solo punto in più per ottenere la salvezza, perché a 11 punti c’era il sesto posto dell’Antoniana Pescara, squadra salvatasi proprio allo sprint. Insieme al Ferentino a scendere in B1 è stata la formazione del Sant’Espedito Napoli, anch’essa capace di ottenere 10 punti a fine stagione.
E’ stato un raggruppamento estremamente equilibrato, che ha finito col premiare il Muravera, capace di chiudere a 21, con 4 lunghezze di margine sul Torre del Greco. Al terzo posto il King Pong, team romano, che per il Ferentino è stato purtroppo cruciale.
Sul campo dei capitolini si è infatti consumata la sconfitta a tutti gli effetti decisiva per le sorti del campionato, con due partite perse per 3-2 da capitan Marco Talocco. In particolare va sottolineato che contro il forte nigeriano Effiong il poratcolori dello Studio Isabelli ha avuto addirittura un match point, vanificato da una prodezza del pongista africano, che poi ha vinto al quinto. Anche contro Varone il confronto è andato al quinto set, ed anche stavolta lo sprint è stato favorevole al rappresentante romano.
Peccato, ma resta una stagione condotta con grande dignità, con l’indiano Akash Pal, ora accasatosi al Pescara, nelle vesti di grande protagonista: per lui 18 vittorie su 19 match, davvero un cammino straordinario, che purtroppo non è bastato al conseguimento della salvezza.
E adesso? Niente paura, il Ferentino non lascia, ma al contrario... raddoppia. E’ già pronto un nuovo ingresso, che presto verrà presentato ufficialmente: si tratta del rumeno Mihai Rosca, che in stagione ha vinto 18 gare su 26 con la maglia della Marcozzi Cagliari. Sarà lui il punto di forza della squadra della prossima stagione.
«Puntiamo molto sul nostro giovane e fortissimo nuovo acquisto - ci dice Marco Talocco, da sempre anima della squadra - per risalire immediatamente. Nessuna domanda di ripescaggio, come sempre accettiamo ciò che ha sancito il campo. Per la prossima stagione, oltre al rumeno, che ci garantirà la presenza nelle gare di campionato ma non sarà con noi tutta la settimana, abbiamo confermato D’Alessandris e avremo nelle nostre file anche Paniccia, che tornerà dal prestito. Inoltre potrebbe esserci la sorpresa del nostro coach, il grande Gennaro Di Napoli, magari in campo di nuovo, perché lui può confrontarsi sempre e comunque, vista la sua classe e il suo enorme bagaglio di esperienza. Personalmente devo valutare più compiutamente in prossimità del campionato. Resto come dirigente e sarò tesserato anche come giocatore, ma dopo questo campionato, che mi è costato davvero tanto in termini di energie fisiche e nervose, non so se potrò continuare a giocare. Per me la disputa delle gare di campionato dipende dalla reale possibilità di allenarmi bene. Non mi piace improvvisare, a questi livelli non è mai un bene. Se lavoro, famiglia e impegni dirigenziali me lo consentiranno, ci sarò anch’io.
«Voglio peraltro sottolineare che avremo anche una squadra in C1 pronta a farsi valere e a puntare al salto di categoria, perché il discorso di rilancio della nostra disciplina nella nostra città non si ferma per questa retrocessione, forse evitabile, ma che dobbiamo accettare con serenità. Vedrete che anche l’anno prossimo il Ctt Ferentino si farà rispettare».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione