È al giro di boa, quando il campionato emette i suoi primi verdetti, che si tracciano i primi bilanci.
Le quattro ciociare impegnate nel campionato di Serie C viaggiano su umori differenti, un po’ per le prestazioni sportive ma anche per quanto accade gara dopo gara. Accendendo i riflettori sulle squadre della provincia, la prima considerazione è l’ottimo percorso sin qui della Scuola Basket Frosinone e della Pallacanestro Sora, attualmente sul secondo gradino del Girone L, in coabitazione con Grottaferrata per le nove vittorie nelle dodici gare disputate. Più indietro le altre due compagini ciociare, Fortitudo Anagni e Cassino.
I gialloblù e i bianconeri hanno dimostrato con i fatti di essere solidi e sportivamente crudeli, come deve essere una squadra che mette nel mirino obiettivi prestigiosi, nel pieno della zona play off, a cui vi accedono le migliori otto del girone. I numeri confermano quanto di buono sta mostrando Frosinone sul campo e che il piazzamento nel torneo non è certo una casualità: i canarini vantano il secondo miglior attacco del campionato, con una media di oltre ottantacinque punti a partita, con un referto chiuso a quota 113 nei quaranta minuti sul parquet dell’Anzio Bk Club. Diverse le frecce all’arco del tecnico degli scubini Marco Di Salvatore che trova in Efficace il principale terminale offensivo, superando la soglia dei duecento punti, con altri tre elementi a mantenere il passo del giovane classe 2002: Bruttini, Collalti e Ceccarelli. Sicuramente il bilancio in questione non può che essere positivo per la realtà del capoluogo che punta a continuare sulla strada tracciata la seconda parte della stagione con risultati altrettanto significativi. Come in casa Scuba, anche nel quartier generale della Pallacanestro Sora si respirava grande fiducia in preseason. Fiducia, anche in questo caso, affatto persa con i bianconeri in piena lotta play off.
I sorani si sono rivelati la miglior difesa del campionato, con poco più di sessantacinque punti subiti ad ogni allacciata di scarpe, il roster guidato da coach Francesco Calcabrina offre un sapiente mix di esperienza e gioventù, con giocatori chiave che rispondono ai nomi di Ausiello, De Pippo e Serra (quest’ultimo più volte mvp), a cui si accostano pedine importanti come Sollitto, Rota, Bassilekin e Camurati.
È stata una prima parte di stagione positiva per la franchigia bianconera, attesa ora dallo scontro diretto casalingo con Frosinone per il secondo gradino nel match che archivia il girone di andata (domenica 12/01), per affrontare con la stessa mentalità e determinazione il secondo scampolo della regular season.
Chiude l’anno con buone prestazioni e rinnovata energia la Fortitudo Anagni, dopo un periodo di “stasi” coinciso con il mese di novembre, i biancorossi ritrovano la vittoria salendo a quota otto punti in graduatoria (occupando l’undicesima piazza).
Un viaggio a corrente alternata per il collettivo del tecnico Giuseppe Grimaldi che ha patito in primis gli infortuni di Oggero e Rossi in questa prima parte della regular season, lasciando punti preziosi per strada ma le luci superano nettamente le ombre.
I papalini dovranno continuare a puntare su elementi cardine come la coesione del gruppo e le prestazioni dei giocatori chiave, che saranno determinanti per il successo nella seconda metà della stagione.
Fine anno, tempo di bilanci anche per il Basket Cassino che sta vivendo una stagione non facile, ma quello a disposizione del tecnico Oreste Vassalli è sicuramente un gruppo giovane in vistosa crescita, facendo intravedere ancora tanti margini di potenziale da sviluppare.
I risultati non sono stati dei migliori ma c’è stato comunque l’impegno da parte di tutti, con le principali bocche da fuoco Pacitto, Fois, Durisic e Broms, attorno alle quali ruotano i giovani Fionda, Belli, D’Aquanno per cui i biancazzurri guardano al nuovo anno con grande ottimismo e fiducia per proseguire al meglio il cammino in campionato, puntando ad allontanarsi da quell’ultimo gradino della classifica ormai occupato da troppo tempo dai ciociari, avendo conquistato un solo referto rosa in questo inizio della regular season, pagando nelle diverse occasioni la loro anagrafica.
Dopo le Feste la ripresa che coinciderà con l’ultima giornata di andata.