Cerca

[LA TABELLA] Imu e Tasi, fuori i soldi per la rata

Domani scade la prima tranche di pagamento dell'imposta sui servizi indivisibili per seconde case e immobili di lusso

Non sarà venerdì 17 per un solo numero, ma quello di domani si candida per essere a tutti gli effetti il "black friday" per i pagamenti. Per i proprietari di seconde case e immobili di lusso, infatti, (non per le abitazioni principali) scade la prima rata dell'imposta sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale unica. Secondo un calcolo effettuato dalla Uil, per l'acconto Imu-Tasi, i contribuenti italiani verseranno circi 10,1 miliardi di euro e alla fine dell'anno la cifra complessiva raggiungerà i 20,2 miliardi di euro. Il costo medio complessivo su una seconda casa, ubicata in un capoluogo di provincia, sarà di 1.070 euro medi (535 da versare entro domani per l'acconto) con punte che arrivano a superare i duemila euro. Roma detiene lo scettro di città più cara: nella capitale, infatti, il costo medio arriva ai 2.064 euro medi, superando addirittura Milano (2.040), Bologna (2.038) e Genova (1.775). La Tasi rientra anche quest'anno come componente della Iuc 2017, costituita dai 3 tributi locali Imu (imposta municipale propria, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali), Tasi (servizio indivisibile a carico sia del possessore sia dell'utilizzatore dell'immobile) e Tari (tassa sui rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento a carico dell'utilizzatore). Per quanto riguarda l'Imu, in particolare, questa non è dovuta sulla prima casa e relative pertinenze, a meno che non sia di lusso (iscritta al catasto come A/1, A/8 e A/9).

A Frosinone
Sempre stando al calcolo della Uil, nel capoluogo ciociaro la media che i proprietari delle abitazioni di lusso (abitazioni signorili, ville e castelli) dovranno sborsare per l'anno in corso è di 2.411 euro; minore, invece, il costo totale per le seconde case (886 euro): entro domani, però, la metà (443 euro) vanno versati come acconto. Il gettito Imu stimato dal Comune per l'anno 2017 ammonta a 9.260.000 euro con un'aliquota per le abitazioni principali pari allo 0,60% (1,06% per altri fabbricati e 0,86% per gli immobili in categoria C/1 in cui risultano insediate o in procinto di insediamento attività commerciali).

Leggermente più bassa a Latina: 827 euro il costo totale per le seconde case e 1.784 per quelle di pregio. L'acconto medio ammonta a 414 euro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione