Cerca

Slot machine, gli errori da evitare assolutamente

Le popolari piattaforme di gioco in poco tempo sono riuscite a fidelizzare una grandissima fetta di pubblico

Possiamo dirlo senza problemi: i casinò online dominano l'intrattenimento di questi ultimi anni. Le popolari piattaforme di gioco in poco tempo sono riuscite a fidelizzare una grandissima fetta di pubblico, grazie anche alla pandemia da Covid-19 che ha messo in crisi il settore del gioco terrestre.

Quando si parla di casinò online, però, da parte di alcuni c'è ancora molto scetticismo e timore. La preoccupazione principale è quella di vedere i propri dati rubati, ma non sanno che al giorno d'oggi i siti di giochi d'azzardo legali e sicuri sono tantissimi, specialmente grazie alla regolamentazione da parte dell'ADM che gestisce il gioco in Italia.

Tra i titoli più amati troviamo le slot machine. Quando si pensa al casinò compare l'immagine di una slot e del braccio che si abbassa e fa girare i rulli. Oggi con l'evoluzione della tecnologia non è più così: ora basta premere un semplice pulsante sulla tastiera (o anche touch) per far partire i rulli e scoprire se si è fortunati.

È un gioco basato principalmente sulla fortuna, seppur un minimo di strategia ci dev'essere. Quando ci si approccia a questo gioco è bene non fare determinati errori se si vuole vincere alle slot.

Non leggere la schermata aiuto
Quando entriamo in un casinò online o terrestre la prima cosa che ci viene da fare è quella di fiondarci nel vivo del gioco. Qui si commette il primo errore: per quanto il gioco di base sia lo stesso per tutti, ci sono delle regole che cambiano di prodotto in prodotto, ecco che non leggere il regolamento risulta un errore da non commettere.

Leggendo la schermata aiuti vi renderete conto che, ad esempio, è necessario scommettere un certo numero di payline per ottenere bonus. Leggere la schermata aiuti è fondamentale e poi vi occuperà solamente pochi secondi.

Non fare attenzione all'RTP
La caratteristica principale che non va mai trascurata è l'RTP. Il Return to Player non è altro che la percentuale di denaro che la slot restituisce al giocatore. Facciamo un esempio: se un giocatore decide di giocare 100 euro su una slot con RTP al 95%, teoricamente, porterà a casa 95 euro. Ovviamente non arriverà tutto insieme, non è in maniera uniforme.

Maggiore è la percentuale di ritorno e maggiore saranno le possibilità di vincita. Per scoprire questa caratteristica basta leggere la schermata aiuto o le caratteristiche della slot, in modo da avere un quadro completo. La media del settore è del 96%, quindi ogni slot machine con quella percentuale o superiore è consigliata.

Giocare con la credenza di alcuni falsi miti
Come in ogni settore, anche nel gioco esistono falsi miti che influenzano la percezione degli appassionati. Una su tutti però merita di essere sfatata, ovvero quello di abbassare o alzare a piacimento gli RTP. Per legge non si può fare, così come ne va della reputazione del casinò. Le slot machine sono un business costante, non hanno bisogno di questi stratagemmi per portare a casa qualche soldo in più, rischiando di veder scomparire la propria reputazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione