Spazio satira
Il ritratto
11.09.2022 - 21:00
La sua è una tavolozza che le appartiene in modo originale, senza un tratto in più o in meno, mai ripetitiva. Gioca con i colori, quella di Giovanna Gio Filocamo non è pittura, è qualcosa di più: magia. I suoi lavori emanano fluidi magici carichi di radioattività emozionale. Si sente che l'artista sente quel che esce dal suo pennello, cioè dal suo cuore, da cui parte quella scintilla che diventa talento.
Il primo sguardo rivolto alle sue opere è per ammirare la coerenza che affiora pur nella varietà delle soluzioni; il secondo, che subentra nel preciso istante in cui la curiosità volge in attrazione, è catturato dalla lirica combinazione di forme mobili e tracce perenni che contraddistingue il suo lavoro. Ogni lavoro della Filocamo ha una vita propria interiore, ed una dimensione personale non ripetibile. Le sue intuizioni trovano la loro giustificazione sul filo di altri risultati. Infatti la prova del suo valore sta nel fatto che, nella sua arte, emerge tutta l'emozione che l'artista vuoi suscitare, e che riesce ad estrapolare da un qualsivoglia contesto, quella quantità apparentemente infinitesimale che diventa un fantastico mondo interiore.
Tutta la sua opera sostiene il rigore, la semplicità e la sintesi espressiva necessari ad esplicare il concetto di una ricerca pittorica rigorosa che crea intonate tensioni armoniche, tesse le corde dissonanti sulle matrici di un medesimo spartito cromatico. La pittura di Giovanna Gio Filocamo si presenta interessante, compatta e duttile. Il senso della realtà, ritrovata ed inseguita, domina gli scenari che la mano esperta dell'artista elabora con acuta e valente sapienza.
L'impostazione della Filocamo conquista tessiture da cui emergono visioni sospese tra sogni, emozioni e vibrazioni. I suoi lavori risucchiano cadenze visive di un iter mentale, che ripercorre "note" e fa emergere la sua voglia di corroborare e fortificare la tela con campiture, ossia con la stesura uniforme del colore che serve di sfondo all'immagine rappresentata, estremizzate e veloci. Tutto il suo operato si radica quindi nella ricerca, un percorso complicato per raggiungere la soddisfazione esecutiva, dove la sua ricerca nasce da un pensiero scritto, da un'emozione che viene poi trasferita nel "supporto" che ospiterà il risultato del suo pensiero.
Il suo lavoro, mostra che il realismo non è solo una copia fotografica di ciò che vediamo, ma un'interpretazione che si apre ad ulteriori e numerose riflessioni e spiegazioni, dove il suo mondo pittorico si caratterizza per la ricerca di uno stile inconfondibile, passando dall'inchiostro ai colori ad olio, dettato inoltre, da una spiccata volontà espressiva, tesa a mettere in luce il senso primo dell'emozione. L'arte di Giovanna Gio Filocamo è un luogo d'indagine; uno spazio di ricerca e analisi introspettiva, dove gli occhi dell'artista procedono oltre il normale essere, riuscendo a cogliere particolarismi incredibili e prospettive solitamente sfuggenti e impercettibili.
La sua esperienza l'ha portata, nel corso di questi anni, alla convinzione che l'Arte (in tutte le sue molteplici espressioni) non si riduce a puro tecnicismo, e parlare della propria arte, comporta il parlare di sé... a svelarsi, compito assai arduo. Una cifra stilistica quella della Filocamo che ammalia e affascina e che cattura l'attenzione e l'emezione dell'occhio pi attento e anche di quello meno esperto per la sua capacità di saper "parlare" a tutti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione