La cerimonia
21.09.2025 - 17:28
Poco fa l’arrivo del nuovo vescovo Santo Marcianò ad Anagni, per l’insediamento ufficiale alla guida della Diocesi Anagni-Alatri. Ora il programma prevede il saluto delle autorità nella Sala della Ragione. Poi partirà la processione verso la cattedrale dove il vescovo presiederà la messa insieme ai religiosi di tutta la Diocesi.
Monsignor Marcianò si è insediato nella Diocesi di Frosinone lo scorso 7 settembre, mentre domenica scorsa ha presieduto la prima celebrazione eucaristica a Ferentino. Domenica prossima, 28 settembre, il vescovo sarà ad Alatri e quella successiva, 5 ottobre, a Veroli.
Chi è il nuovo vescovo
Santo Marcianò, 65 anni, è nato il 10 aprile 1960 a Reggio Calabria. Si è laureato in Economia e Commercio nel 1982 all’Università degli studi di Messina. L’anno successivo ha intrapreso il cammino di formazione verso il sacerdozio al Pontificio seminario romano maggiore. Nel 1987 ha ottenuto il baccellierato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense e nel 1990 il dottorato in Sacra Liturgia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Nel 1988 gli incarichi di presbitero nella cattedrale di Reggio Calabria e di direttore del Centro diocesano vocazioni, canonico del capitolo metropolitano e vicario episcopale per il diaconato permanente e i ministeri. E ancora parroco, vicario parrocchiale, padre spirituale, docente di Liturgia e Teologia sacramentaria.
Dal 1992 Santo Marcianò è anche giornalista pubblicista, ed è stato direttore responsabile di alcuni periodici e riviste, nonché autore di libri e numerosi articoli. Nel 2006 è divenuto arcivescovo di Rossano-Cariati. Dal 2006 al 2013 è stato segretario della Conferenza episcopale calabra e segretario della Commissione episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana.
Il 10 ottobre 2023 è stato nominato arcivescovo ordinario militare per l’Italia da papa Francesco, incarico conclusosi il 10 aprile 2025, al compimento del 65° anno di età, come previsto dalla legislazione italiana, e il 1° luglio 2025 è stato nominato da Papa Leone XIV arcivescovo-vescovo delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, “unite in persona episcopi”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione