Cerca

L'incontro

Stazione Tav a Ferentino, vertice al ministero dei Trasporti

L'incontro del tavolo tecnico convocato dal vicepresidente del consiglio e ministro, Matteo Salvini. Presenti il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il deputato Nicola Ottaviani, il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano e i sindaci di Frosinone, Ferentino e Supino

Si è svolto oggi al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro del tavolo tecnico convocato dal vicepresidente del consiglio e ministro, Matteo Salvini, per discutere la fattibilità di una nuova fermata per l'alta velocità nel Frusinate, lungo la linea Roma-Napoli AV/AC.

L'iniziativa, fortemente voluta dai territori, ha visto la partecipazione di uffici del MIT, rappresentanti di RFI, Trenitalia e Ferrovie dello Stato. Presenti il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme agli assessori regionali Fabrizio Ghera e Giuseppe Schiboni; il segretario della V Commissione della Camera dei deputati, l’onorevole Nicola Ottaviani; il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano; il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli; il sindaco di Supino, Gianfranco Barletta e il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta.

Durante l'incontro è stato analizzato lo studio di prefattibilità realizzato da RFI nell'ambito di un protocollo d'intesa con la Regione Lazio. Questo studio ha valutato tre possibili opzioni per la nuova stazione: Ferentino, Patrica e Roccasecca (presso il posto di movimento di San Giovanni). L'analisi multicriteria ha indicato che l'alternativa migliore e più stabile è quella di Ferentino.

L'analisi costi-benefici ha confermato che l'investimento è conveniente da un punto di vista economico-sociale e che produrrà benefici netti per la collettività. I prossimi passi prevedono un aggiornamento dei costi e dell'analisi costi-benefici. Entro il mese di ottobre il tavolo sarà riconvocato per un preliminare aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto.

"Esprimo grande soddisfazione per l’esito della riunione odierna – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Il Ministro Salvini ha confermato l’importanza di un’opera strategica per il nostro territorio, capace di imprimere nuova vitalità al tessuto sociale, imprenditoriale ed economico dell’intero bacino del Lazio meridionale. Il presidente Rocca, inoltre, ha ribadito la disponibilità della Regione Lazio a intervenire anche sul piano economico per sostenere la realizzazione di questa infrastruttura, considerata indispensabile e non negoziabile, in linea con l’attuale impegno per i due treni veloci Frecciarossa con fermata a Frosinone e Cassino. A nome dell’amministrazione e dell’intera comunità, rivolgo un sincero ringraziamento al Ministro Salvini, all’on. Ottaviani, al presidente Rocca, alla giunta regionale, ai vertici del comparto ferroviario nazionale e a tutti i partecipanti alla riunione per l’attenzione concreta dimostrata verso i nostri territori. La nuova stazione dell’Alta Velocità rappresenta una sfida decisiva che intendiamo portare avanti con determinazione”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione