Veroli
12.08.2025 - 08:37
Proseguono le operazioni di spegnimento dell’incendio che è divampato nel primo pomeriggio di ieri a Monte Nero, intorno alle 14.30. Ore di lavoro senza sosta di vigili del fuoco, volontari della protezione civile, carabinieri, polizia e agenti della polizia locale. Sul posto anche il sindaco Germano Caperna e alcuni amministratori. Il primo cittadino ha attivato il Centro operativo comunale.
Gli interventi sono proseguiti per tutta la notta e nelle prime ore di questa mattina sono tornati in azione anche elicotteri e canadair. La superstrada Sora-Ferentino, nel tratto tra il Giglio di Veroli e Castelmassimo è tuttora chiusa al traffico veicolare.
Ripercussioni al traffico sulla provinciale ex via Mària al Giglio dove si registrano lunghe code. Si sta provvedendo a montare una vasca della protezione civile dietro al campo sportivo Cereate a Casamari, affinché possano attingere gli elicotteri impiegati per lo spegnimento dell’incendio.
L'incendio
Sono da poco trascorse le 14.30. È una delle giornate più calde di questa estate 2025. Le fiamme e il fumo vengono notati anche dai paesi più lontani e dal capoluogo ciociaro.
Chi vive o si trova a transitare lungo la superstrada Sora-Ferentino, tra il Giglio e Castelmassimo, e sulla ex via Mària, in un attimo si trova nel mezzo di un devastante incendio che riporta alla mente quanto accaduto esattamente ad agosto del 2017. Simile scenario, stessa area interessata, Monte Nero, da un rogo che ha tenuto impegnati ieri numerosi vigili del fuoco, oltre a volontari, forze dell’ordine, polizia locale e personale dell’Anas. Il sindaco Germano Caperna ha attivato il Centro operativo comunale ed è stata annullata l’anteprima del festival del Folklore prevista per ieri sera. Il primo cittadino ha raggiunto la zona, accompagnato dal comandante della polizia locale Massimo Belli che ha condotto le operazioni di viabilità. Necessario chiudere sia il tratto di superstrada sia la strada provinciale, deviando il traffico in strade secondarie. Gli occupanti di tre abitazioni sono stati fatti allontanare per il fumo che stava invadendo le loro abitazioni.
I fatti
Fiamme e fumo ovunque, pioggia di cenere, superstrada chiusa per ore, interrotta anche l’ex via Mària, animali in fuga, tra cui cavalli, aria irrespirabile. Vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine al lavoro per evitare il peggio. È il bilancio dell’incendio divampato ieri a Monte Nero. Le fiamme sono arrivate in poco tempo anche nella parte sottostante, la Sora-Ferentino, avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni. Tanta la gente in strada, terrorizzata dalle fiamme che stavano divorando ettari di terreno. In azione elicotteri e canadair. Indagano i carabinieri.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione