Spazio satira
Ceccano
25.04.2025 - 18:24
Parte la campagna elettorale con la presentazione ufficiale dei cinque candidati alla carica di sindaco e delle rispettive liste. Tutti in Comune oggi per depositare simboli e candidature, senza aspettare la scadenza fissata a mezzogiorno di domani. Una scelta compiuta da tutti gli schieramenti in corsa per la conquista di Palazzo Antonelli perché nel caso la verifica facesse emergere problemi o inadempienze formali ci sarebbe più tempo (48 ore) per correre ai ripari.
La coalizione di centrodestra che sostiene l’elezione del candidato sindaco Ugo Di Pofi ha presentato quattro liste, alle quali domani si aggiungerà quella della Lega: Fratelli d’Italia, Grande Ceccano, Ceccano più Forte, Sempre con Ceccano. La coalizione civica di area centrodestra che sostiene il candidato sindaco Fabio Giovannone ha presentato tre liste: Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone, Ceccano Riparte-Marco Corsi per Giovannone Sindaco. La coalizione di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Andrea Querqui ha presentato otto liste: Partito Democratico, Partito socialista italiano, Movimento 5 stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Progresso Fabraterno, Nuova Vita, Ceccano in Comune, Andrea Querqui sindaco. Tre le liste presentate a sostegno della candidata sindaco Manuela Maliziola: Ceccano al Centro, Vivere Ceccano, Progetto in Comune. Due quelle della coalizione di sinistra per la candidatura a sindaco di Luigi Mingarelli: Ceccano 2030 per l’Acqua Pubblica, Ceccano 2030-Ceccano a Sinistra.
Ora l’attesa per la verifica della documentazione e delle firme presentate in un affollatissimo ufficio elettorale. Il voto il 25 e 26 maggio con l’eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione