Cerca

Frosinone

Discarica abusiva in via Cassiopea sull'itinerario della via Francigena

Materassi, sanitari, calcinacci, pneumatici e molto altro abbandonati sul cammino religioso. Fare Verde denuncia lo spettacolo indecoroso e annuncia un esposto

Mentre numerosi comuni italiani si preparano al Giubileo del 2025 con interventi mirati a valorizzare le storiche vie dei pellegrini, a Frosinone la situazione appare drammaticamente diversa. La porzione della Via Francigena che attraversa Via Cassiopea, in località Le Pignatelle, un cammino che dovrebbe incarnare fede, cultura e storia, versa in uno stato di degrado preoccupante, trasformata in una discarica a cielo aperto.
Pneumatici, calcinacci, rifiuti urbani, persino lavandini: questo è lo scenario che si presenta agli occhi di chi percorre la strada, un vero e proprio “Far West di inciviltà” che stride con il significato spirituale e turistico del percorso. A denunciare la situazione è Fare Verde Provincia di Frosinone APS, associazione ambientalista che, insieme ai volontari di Fare Verde Città di Frosinone, ha deciso di passare all’azione.
Entro le prossime 24 ore, il gruppo presenterà una denuncia formale contro ignoti ai Carabinieri Forestali e alla Polizia Locale, chiedendo non solo la bonifica immediata dell’area, ma anche indagini approfondite per identificare i responsabili di questo scempio. «È chiaro che ci troviamo di fronte a un fenomeno di delinquenza e inciviltà che non è stato represso» ha dichiarato il presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS, sottolineando la gravità della situazione.
L’associazione non si limita alla protesta, ma avanza proposte concrete: l’intervento del Comune di Frosinone è ritenuto indispensabile, con l’installazione di fototrappole per monitorare l’area e prevenire ulteriori abbandoni di rifiuti, oltre a controlli più stringenti. La Via Francigena, che in vista del Giubileo potrebbe attirare migliaia di pellegrini e visitatori, merita di essere restituita alla sua dignità.
Il caso di Via Cassiopea rappresenta un campanello d’allarme per la città: mentre altrove si investe in cartellonistica, aree di ristoro, arredo urbano e manutenzione del verde, a Frosinone il degrado rischia di offuscare un’opportunità unica. La mobilitazione di Fare Verde è un appello alle istituzioni e alla cittadinanza: il tempo di agire è ora, per salvare un patrimonio che appartiene a tutti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione