Spazio satira
Viabilità
05.01.2025 - 20:00
La pedonalizzazione di piazzale Kambo, antistante la stazione ferroviaria di Frosinone, continua a suscitare dibattito e perplessità. Questa volta a esprimere forti preoccupazioni sono i due esponenti di Forza Italia Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia, che in una nota congiunta mettono in guardia sui possibili risvolti negativi di questo intervento.
"La pedonalizzazione della piazza della stazione di Frosinone suscita serie perplessità e inquietudini circa le reali necessità della città e la funzionalità di tale intervento", affermano Cirillo e Scaccia, sottolineando come, in un contesto urbano già segnato da difficoltà economiche e sociali, destinare l'area della stazione a zona pedonale possa rivelarsi "una scelta controproducente".
I due esponenti politici paventano il rischio che la piazza si trasformi in "uno spazio isolato, privo di una visione progettuale integrata con il tessuto urbano circostante", diventando "un punto di riferimento per fenomeni di degrado e criminalità". La mancanza di sorveglianza, l'assenza di attività commerciali vitali e la scarsa frequentazione potrebbero, secondo Cirillo e Scaccia, "compromettere la sicurezza dei cittadini". Citando esempi di altre città italiane, avvertono che "la chiusura al traffico di determinate aree, senza un adeguato supporto di infrastrutture e servizi, possa sfociare in una degenerazione sociale piuttosto che in un'avanzata civica".
Un altro punto critico sollevato riguarda l'impatto sulla viabilità. "L’isolamento della piazza della stazione si tradurrebbe inevitabilmente in un ingolfamento del traffico nella già congestionata viabilità circostante", dichiarano, prevedendo un "significativo aggravamento" delle modalità di accesso alla stazione, con conseguenze negative sulla "fruibilità del servizio ferroviario e, di conseguenza, delle opportunità economiche per la città".
Cirillo e Scaccia invocano una "visione di un centro urbano pedonale" che sia accompagnata da un "piano organico" che tenga conto non solo dell'"abbellimento estetico di spazi pubblici, ma anche la sicurezza e la funzionalità dell'intero ambito urbano".
La nota si conclude con un interrogativo diretto al Sindaco Mastrangeli: "Chi si assume la responsabilità di questa decisione? Il Sindaco è davvero convinto di fare un passo così rischioso?". Cirillo e Scaccia esortano il primo cittadino ad "approfondire seriamente la questione sulle conseguenze che tali scelte comportano per la comunità di Frosinone", mettendo in guardia contro "una progettazione superficiale e un approccio ignaro delle dinamiche sociali ed economiche in atto" che rischierebbero di "compromettere irrimediabilmente il futuro della città. In un momento storico in cui la pianificazione urbana dovrebbe coniugare sviluppo e sicurezza, la proposta attuale sembra riflettere una preoccupante mancanza di visione e lungimiranza".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione