Spazio satira
Frosinone
10.12.2024 - 11:30
Spaccio, risse e degrado. Piazza Pertini è diventata un ritrovo di extracomunitari che bivaccano tutto il giorno. Spesso scoppiano risse, anche violente, e molte volte sfociano nel sangue. Il tutto avviene in un’area centrale, piena di uffici e dove è presente anche un supermercato. Ma non solo. A piazza Pertini c’è anche il capolinea del Cotral, del trasporto pubblico locale, ferma anche il Flixbus e prossimamente ospiterà (quando il cantiere sarà terminato) anche la stazione del Bus Rapid Transit (l’autobus elettrico che collegherà lo scalo ferroviario con piazzale De Matthaeis). Insomma, un punto strategico per la città, soprattutto molto frequentato e che ormai è fuori controllo.
Pendolari, studenti e cittadini, che abitualmente sono costretti a sostare nei pressi della pensilina in attesa dell’arrivo dei bus, non si sentono sicuri e chiedono maggiori controlli. Alla lunga lista di problemi meno di un mese fa si è aggiunta anche l’aggressione alla troupe televisiva di “Quarto Grado”, la trasmissione di Rete 4 condotta da Mario Giordano. La troupe aveva raggiunto il quartiere Scalo per filmare lo stato di degrado della zona vicino alla stazione ferroviaria. Il servizio aveva documentato le strutture abbandonate dove gli extracomunitari bivaccano, si drogano e spacciano. Strutture dove vivono in situazioni di emergenza sanitaria e di degrado.
Da allora niente è cambiato. Anzi, forse la situazione è addirittura peggiorata visto che l’ultimo accoltellamento risale a venerdì sera, poco prima delle 19. Il diciassettenne ferito è stato inseguito da tre o quattro ragazzi, tutti stranieri, che da piazza Pertini, luogo dell’aggressione, l’hanno rincorso fino a via Mascagni dove il giovane ha trovato riparo all’interno di un autobus. L’autista ha chiamato le forze dell’ordine e gli assalitori si sono dileguati. Un episodio che è solo l’ultimo di tanti altri, sempre con protagonisti giovani stranieri e spesso per futili motivi o legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Rifiuti abbandonati ovunque
Bottiglie di vetro, vestiti usati, scarti alimentari, cartacce e rifiuti vari. Al degrado di piazza Pertini si aggiunge anche la discarica a cielo aperto che insiste su tutta la zona. Bottiglie di plastica e spazzatura nei vasi al posto dei fiori. Buste nere ripiene di rifiuti in ogni angolo del parcheggio e un carrello che occupa uno stallo al posto delle auto. Ma chi dovrebbe intervenire? Si chiedono i moltissimi utenti del capolinea dei bus che arrivano da ogni parte della provincia. Per il momento l’unica certezza è che le persone hanno sempre più paura in una zona in cui il degrado è l’unico protagonista.
Visualizza questo post su Instagram
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione