Spazio satira
Frosinone
14.09.2025 - 15:00
Si è svolta ieri mattina, nella sede della Cassa Edile, la cerimonia di consegna delle borse di studio ai figli dei lavoratori del settore, giunta alla 50ª edizione. A ottenere i riconoscimenti ben novanta ragazzi, dalla scuola secondaria di primo grado alla laurea. Presenti il presidente della Cassa Edile Sandro Sigismondi, il vicepresidente Roberto Ferrante Carrante, il presidente dell’Ance di Frosinone Arnaldo Zeppieri, il prefetto Ernesto Liguori, il questore Stanislao Caruso, il sindaco Riccardo Mastrangeli e i sindaci dei paesi di appartenenza degli studenti premiati, il presidente Unindustria Frosinone Corrado Savoriti e la past presidente Miriam Diurni, il comandante provinciale dei Carabinieri Gabriele Mattioli, il colonnello della Guardia di Finanza Diego Morelli, il medico Giancarlo Pizzutelli, il professore Giuseppe Modoni dell’Università di Cassino, il presidente dell’ordine degli architetti Francesco De Angelis, il presidente dell’ordine degli ingegneri Mauro Annarelli, l’abate di Casamari don Loreto Camilli, il direttore generale della Cassa Edile di Roma Alfredo Simonetti, il segretario generale Feneal-Uil Frosinone Flavio Fareta, il segretario generale Fillea-Cgil Frosinone-Latina Alessio Faustini, e il segretario generale Filca-Cisl Frosinone Giustino Gatti.
Il presidente della Cassa Edile Sandro Sigismondi ha parlato di «un giorno di festa perché celebriamo il cinquantenario delle consegne delle borse di studio. Da quinto presidente, sono orgoglioso di festeggiare questo traguardo e, a tal fine, vorrei ricordare i presidenti che hanno fondato la nostra Cassa e hanno iniziato questa cerimonia che non sono più tra noi: il presidente Quadrini di Sora e il presidente Benito Stirpe di Frosinone, che hanno dato un’impronta duratura che ci ha consentito di festeggiare questo traguardo. Successivamente, i presidenti Arnaldo Zeppieri e Angelo Massaro che ci hanno fatto diventare quelli che siamo oggi, una realtà importante del nostro territorio, con oltre 1.500 imprese e più di 11.000 lavoratori. Quest’anno, grazie anche al contratto integrativo, abbiamo aumentato e migliorato le prestazioni extracontrattuali per i lavoratori, e una premialità per le imprese virtuose».
Il presidente Sigismondi ha voluto sottolineare che «le nostre imprese, per due terzi, lavorano fuori provincia, quindi danno un forte apporto all' economia locale». E poi non poteva certamente mancare un pensiero del presidente rivolto agli studenti premiati: «Mi congratulo con loro, arrivare a questo traguardo non è semplice. Hanno studiato, si sono impegnati tanto e un ringraziamento va anche ai genitori». Il vicepresidente Roberto Ferrante Carrante ha accennato alla storia della Cassa Edile: «Cinquantesimo anniversario della Cassa Edile. Abbiamo iniziato nel 1974, e siamo arrivati ad oggi, perciò è una Cassa Edile viva, perché è al fianco delle imprese e dei lavoratori da cinquant’anni. Una storia lunghissima, una Cassa Edile che, negli anni, è stata una delle prime dieci in Italia. Abbiamo raggiunto un bel traguardo».
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Ance di Frosinone Arnaldo Zeppieri: «Per noi del settore dell’edilizia è un motivo di orgoglio, perchè arrivare a cinquant’anni, e continuare a portare avanti questi programmi, è una bella cosa. Ne siamo orgogliosi perchè poi, il nostro, è un settore importante. È una famiglia grandissima, la nostra, e oggi premiamo i figli dei lavoratori che sono iscritti in Cassa Edile che, in qualche modo, si sono distinti nel passato anno scolastico».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione