Cerca

Frosinone

I Grifoni conquistano le Olimpiadi VIctoria. Cala il sipario sulla quarantanovesima edizione

I piccoli atleti in maglia blu conquistano la coppa. Concluso l’evento di quest’anno: le menti e i cuori sono già all’edizione numero cinquanta del 2026

Dopo dieci giorni di sport, di allegria, di condivisione e di grandi emozioni, ieri è calato il sipario sulla quarantanovesima edizione delle Olimpiadi Victoria della parrocchia del Santuario di Madonna della Neve di Frosinone. A collezionare il maggior numero di medaglie, conquistando la vittoria, la squadra dei Grifoni. I bimbi e i ragazzi che hanno gareggiato con la squadra in maglia blu vincono l’edizione 2025.

Ma a trionfare, come ogni anno, è stata soprattutto l’amicizia. Le Olimpiadi Victoria si confermano infatti ancora una volta non soltanto una competizione sportiva, ma un’occasione preziosa per incontrarsi, ritrovarsi, crescere insieme e vivere con gioia momenti da custodire nella memoria per tutta la vita, nel pieno spirito della fede cristiana sulla quale l’evento fonda e portando avanti lo straordinario progetto di Padre Adelmo Scaccia, che dal 1971 continua a collezionare successi. Al suo fianco padre Richie Bennot Porras e uno staff, ogni anno più nutrito, che anche stavolta si è rivelato impeccabile nell’organizzazione delle gare e nella gestione dell’intero evento.

Per dieci giorni i bambini e i ragazzi delle squadre Aquile, Condor, Falchi e Grifoni, si sono misurati con le classiche discipline olimpiche, come le gare di velocità in pista, il salto in lungo, la staffetta e il lancio del peso, ma anche con sport come il basket, il calcetto, il tiro alla fune, le freccette e la corsa col sacco. Per la giornata conclusiva di ieri, poi, grandi e piccini sono saliti in sella alle biciclette per la tradizionale pedalata dell’amicizia che si è svolta lungo le vie del capoluogo.

In serata l’ultimo sprint con le finali delle gare conclusive e finalmente l’atteso annuncio della squadra vincitrice e l’emozionante cerimonia di chiusura. Come ogni sera, non è mancato, poi, uno spazio dedicato alla musica e al divertimento con l’apertura dell’Olimpic Victoria Luna Park e il ritmo travolgente della musica di Alain Sosa. Ultimo grande evento dell’edizione di quest’anno, in un villaggio olimpico che ha visto un susseguirsi di successi fra concerti, spettacoli e gli eventi ormai tradizionali, come le donazioni di sangue organizzate dall’associazione Adolas, l’emozionante Pompieropoli e l’annuale sfilata del negozio di abbigliamento per bambini BabyLù. Presente sabato, al fianco della titolare Michela Rossi, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli per la presentazione dei vincitori di Miss Ciociaria e un quadro moda della collezione invernale e capi da cerimonia. Fra sport, solidarietà e divertimento, dunque, anche questa edizione si è conclusa con un ormai sempre certo successo. Ora, dunque, non resta che prepararsi per il prossimo anno e aspettare le Olimpiadi Victoria numero cinquanta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

I più recenti