Cerca

Frosinone

Piazza dello Scalo, pavimentazione rovinata dai mezzi pesanti

Caustico il consigliere Anselmo Pizzutelli: «È una vergogna»

Segni evidenti di passaggi di mezzi pesanti sulla nuova pavimentazione della grande piazza dello Scalo, con la conseguenza che le lastre bianche riportano le scie di pneumatici di un “muletto” che adesso dovranno essere pulite, se mai l’amministrazione comunale riuscirà a porre rimedio a quello che sembra un vero e proprio scempio. «È una vergogna - dice senza mezzi termini il consigliere comunale Anselmo Pizzutelli - Purtroppo in questa città il patrimonio pubblico, le opere realizzate con i soldi dei cittadini non riescono ad essere preservate. Non è la prima volta che accadono episodi simili sulla nuova pavimentazione della piazza allo Scalo e forse ciò è ancora più grave. È grave perché significa che l’amministrazione Mastrangeli è assente su tutto è che non vi è controllo su alcuna cosa».

«Il sindaco e i suoi assessori - prosegue Anselmo Pizzutelli - si riempiono la bocca di tante belle parole, disquisiscono di decoro urbano e poi non sono capaci neanche di controllare le attività di un cantiere. Parlano tanto di riqualificazione dello Scalo ma, a conti fatti, c’è solo indifferenza per quello che accade in questo quartiere. Chi ha autorizzato il passaggio di mezzi pesanti su quella pavimentazione? Chi pulirà adesso? Ma soprattutto a carico di chi saranno le spese? Sempre a carico dei cittadini?»

«Sono veramente disgustato - conclude il consigliere Anselmo Pizzutelli - dall’approssimazione con cui viene seguita da parte del Comune l’esecuzione dei lavori. Possibile che non ci si rende conto che il passaggio di questi mezzi su un pavimento del genere può rovinarlo oltre che sporcarlo? Dov’era il direttore dei lavori? Dov’era il responsabile del procedimento? Dov’era il sindaco? Dove erano gli assessori competenti? Non c’era nessuno della struttura comunale. Tutto ciò non è accettabile. Invece, di tempestare i cittadini di inutili reel, sarebbe il caso di prestare maggiore attenzione a ciò che succede in città. Ci vuole maggiore rispetto per i soldi dei contribuenti, per i cittadini e per i residenti di questo quartiere».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione