Cerca

Serie B

Frosinone, conclusa la settimana di lavoro. Oggi la Ternana allo Stirpe

Al termine dell'amichevole terminerà il periodo di ritiro e da lunedì ci si allenerà alla Città dello Sport di Ferentino. Novakovich ancora out

Con la doppia seduta di ieri il Frosinone ha chiuso la seconda parte della preparazione svolta a Fiuggi. Al termine della stessa i canarini sono rimasti per un'altra notte nella città termale e questa mattina faranno il rientro a Frosinone dove nel pomeriggio (ore 17) sono attesi dall'amichevole del "Benito Stirpe" contro la Ternana. Al termine della partita contro gli umbri, ci sarà quindi la chiusura definitiva del lungo periodo di ritiro. Da lunedì, infatti, la squadra tornerà ad allenarsi nella struttura della "Città dello Sport" di Ferentino, ma al termine delle sedute i calciatori potranno rientrare nelle loro abitazioni.
Tornando alla partita di oggi, per i giallazzurri si tratterà di una vera e propria prova generale di campionato, visto che la neo promossa formazione di mister Lucarelli sarà una delle avversarie dei ciociari nel nuovo campionato di Serie B. Il risultato, chiaramente, non avrà alcun tipo di importanza, ma quantomeno dal punto di vista del gioco il Frosinone è chiamato a riscattare l'opaca prestazione di mercoledì scorso a Fiuggi contro la Viterbese. Risultato a parte (gli ospiti che militano in Serie C si sono imposti 2 a 1), i canarini sono apparsi lenti e con poche idee dal punto di vista tattico. Il primo aspetto, comunque, potrebbe essere giustificato dal fatto che il lavoro atletico al quale Grosso e i suoi collaboratori hanno sottoposto la squadra, è stato duro e intenso. Per quel che concerne il secondo, invece, va ricordato che i canarini stanno giocando con un modulo tattico (4-3-3) del tutto nuovo (o quasi visto che già nel finale dello scorso campionato Grosso lo aveva proposto per quattro giornate in cui la squadra ottenuto due soli punti e a quel punto l'allenatore aveva deciso di abbandonarlo) rispetto al 3-5-2 delle ultime sei stagioni. Scontato, quindi, che ci sarà ancora bisogno di tempo per oliare al meglio il nuovo meccanismo tattico.
Per quanto riguarda quella che potrebbe essere la formazione iniziale di questo pomeriggio, che alla resa dei conti avrà comunque un valore piuttosto relativo, di certo non vedrà protagonista il più prolifico degli attaccanti in rosa al Frosinone: Novakovich. L'americano, che potrebbe essere ceduto visto che il suo contratto è in scadenza il prossimo 30 giugno e la cifra proposta per il rinnovo da parte della società di Viale Olimpia non soddisfa l'entourage del calciatore (meno della metà di quello che è l'ingaggio di Iemmello), continua a lavorare ancora a parte a causa del solito problema che si porta indietro da tempo ma nonostante il quale nell'ultimo campionato è andato in doppia cifra. A questo punto la speranza è che il giovane Charpentier, calciatore di belle speranze ma troppo spesso vittima di problemi fisici, possa finalmente esplodere e garantire quindi il giusto peso all'attacco del Frosinone. Il tutto considerando il fatto che per il ruolo di prima punta non c'è più Parzyszek, Novakovich come detto potrebbe andare via, Trotta e Ardemagni non rientrano nei piani della società e Iemmello continua a deludere come ha fatto nei sei mesi dello scorso campionato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione