Cerca

Serie B

Frosinone, spinta continua. Ma la porta dell'Entella non cede

Il muro della squadra di Tedino regge fino al 94'. Ci hanno provato Dionisi, Rohden, Tabanelli. Bravo il portiere ospite Borra. Le pagelle dei giallazzurri

E' mancato solo lo spunto, è mancata la zampata vincente. Dominio del Frosinone, grande possesso palla, Entella messa alle corde, ma la squadra di Tedino ha resistito fino al 94' sventando tutti i pericoli e anche con un po' di fortuna è riuscita a lasciare lo stadio di Frosinone imbattuta. I canarini ce l'hanno messa tutta, spingendo fin dai primi minuti ma la foga si è tramutata spesso in imprecisione. La difesa dei biancocelesti ha fatto gli straordinari ma è stata compatta fino alla fine e Borra ha trasmesso tranquillità ai suoi compagni.
Un primo tempo in piena accelerazione, dal tiro di Dionisi sulla traversa, fino alle incursioni di Rohden, poi la ripresa, quasi in fotocopia, ma neanche i neo entrati Ciano e Parzyszek sono riusciti a far crollare il muro ospite. Canarini che allungano la striscia dei risultati positivi a tre, due vittorie e il pari di ieri sera, ma avrebbero potuto fare qualcosa in più.
La formazione
Rispetto alla gara vinta contro l'Ascoli, Alessandro Nesta opta per un turnover soft: getta nella mischia Capuano al posto di Szyminski in difesa, Zampano sulla fascia, in attacco si inverte il tandem con Dionisi e Novakovich dal 1' e Rohden centrocampista avanzato.
Il primo squillo è di Dionisi dopo 3', riceve palla e libera il destro che si infrange sul legno più alto. Risposta ospite di Brescianini, diagonale smorzato e facile Bardi. Rohden da trequartista punge e prova un paio di conclusioni, una fuori, l'altra tra le braccia di Borra.
I ciociari spingono e danno l'impressione di avere sotto controllo ritmi e giocate. Abbassa la testa e accelera fiondando numerosi palloni in area, che la linea di difesa ligure ribatte o devia in calcio d'angolo.
L'Entella prova a ribattere ma tiene poco la palla, il pressing dei padroni di casa funziona. Prima Capuano in area non aggancia, poi Maiello a rimorchio di Dionisi non inquadra la porta.
The caldo negli spogliatoi e si riparte. Il copione non cambia, Frosinone che fa gioco, l'Entella che si difende. Soffrendo, ma non troppo. C'è l'attaccante polacco dal primo del secondo tempo al posto dell'americano tra i giallazzurri ma i palloni più insidiosi continuano a transitare sui piedi dello svedese.
Tra il 53' e il 56' st, due chiare occasioni per sbloccare il match, ancora con Dionisi, scatenato, e Beghetto. Ma Borra fa buona guardia in entrambi i casi. Il cronometro corre e intorno all'ora di gioco arrivano i cambi di Nesta e di Tedino che ridisegnano le loro squadre. La gara diventa convulsa, il Frosinone vuole assolutamente il gol e l'Entella prova a scoprirsi. Le squadre si allungano e fioccano i tentativi di correre palla al piede da una parte e dall'altra, ma anche gli errori e gli interventi delle rispettive difesa a bloccare il gioco.
La grande occasione del minuto 69 la crea Ciano, assist per Rohden dopo la torre di Parzyszek, niente da fare. Il tempo passa, il Frosinone attacca, il muro biancoceleste tiene. Fino alla fine. Il match valido per la quarta giornata di Serie B finisce senza reti e un pizzico di delusione per i canarini.

IL TABELLINO

Frosinone - Entella 0-0
Frosinone (3-4-12)
Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Salvi, Kastanos (48' st Carraro), Maiello, Zampano (32' st Beghetto); Rohden (32' st Tabanelli); Dionisi (19' st Ciano), Novakovich (1' st Parzyszek)
A disposizione: Iacobucci, Marcianò, Curado, Ardemagni, D'Elia, Tribuzzi, Vitale
Allenatore: Nesta
Virtus Entella ( 3-5-2)
Borra; Pellizzer, Chiosa, Poli; Coppolaro, Brescianini (13' Toscano), Paolucci, Koutsoupias, Costa (14' st Pavic); Brunori (22' st Mancosu), Petrovic
A disposizione: Balducci, Albertazzi; Cleur, De Santis, Bonini, De Luca, Cardoselli, De Col, Meazzi
Allenatore: Tedino
Arbitro: Pezzuto di Lecce; assistenti Cipressa di Lecce e Lanotte di Barletta; IV Uomo signor Matteo Marchetti di Ostia Lido (Roma)
Note: partita a porte chiuse; angoli: 12-0 per il Frosinone; ammoniti: 22' pt Capuano, 33' pt Coppolaro, 29' st Mancosu, 35' st Brighenti, 35' st Toscano;
recuperi: 0' pt; 4' st.


LE PAGELLE DI CIOCIARIA OGGI

BARDI 6
Sinceramente non ricordiamo nessuna altra partita nella quale il portiere canarino non è stato impegnato nemmeno in una semplice uscita, come è invece accaduto in questa occasione
BRIGHENTI 6,5
Gioca una fase difensiva impeccabile e quando si spinge in avanti trova una grande parata di Borra su un bellissimo tiro al volo destinato al gol
ARIAUDO 6
Gi avanti dell'Entella non gli creano praticamente il minimo affatto. Una vera serata di assoluto riposo
CAPUANO 6
Per lui un esordio stagionale facile, facile. Svolge il compito in maniera del tutto tranquilla e quando è chiamato a portare palla lo fa ugualmente bene
SALVI 6
Spinge dall'inizio alla fine con vigore. A differenza di altre volte, però, non crea pericoli con le sue avanzate
ROHDEN 6,5
Si alterna tra mediana e trequarti per cercare spazio e crearne per i compagni. Sfortunato quando su un tocco da sottomisura a botta sicura la sua conclusione colpisce la testa di Poli e termina in angolo
MAIELLO 6,5
Gestisce bene il possesso palla per tutto l'arco della contesa. Anche quando c'è da correre e pressare si fa sempre trovare sempre pronto
KASTANOS 6
Certamente meglio rispetto al primo tempo di sabato contro l'Ascoli. Ha ancora ampi margini di miglioramento per crescere e provare a diventare decisivo
ZAMPANO 6,5
Anche se schierato sulla fascia sinistra da vita a una prestazione tra le migliori in maglia canarina. Vince senza mezzi termini il duello con Coppolaro
DIONISI 6
Pronti, via e con una grande giocata colpisce la traversa. Per il resto alterna cose buone ad altre meno
NOVAKOVICH 5,5
Questa volta parte dall'inizio ma non riesce a incidere come ci si aspetta da lui
CIANO 6
Gioca l'ultima mezz'ora di gara con buon piglio e determinazione. Impegna seriamente Borra su calcio piazzato e mette sulla testa di Tabanelli il pallone che nei minuti finali poteva regalare la vittoria
PARZYSZEK 5,5
Entra a inizio ripresa ma sembra ancora lontano da inserirsi nei meccanismi di gioco della squadra come ci si aspetta
BEGHETTO E TABANELLI 6
In campo poco dopo la mezz'ora della ripresa, svolgono in maniera sufficiente il loro compito
CARRARO sv
Il suo esordio arriva in pieno recupero
NESTA 6,5
Il Frosinone gioca la migliore partita di questo inizio stagione ma tutto ciò non basta a conquistare l'intera posta in palio

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione