Cerca

Serie B

Alle 21 c'è Frosinone-Entella, i canarini vogliono volare

Seconda gara consecutiva in casa per i giallazzurri dopo quella con l'Ascoli. La squadra di Nesta punta a proseguire la striscia positiva

A tre giorni dall'importante vittoria contro l'Ascoli, il Frosinone torna in campo per ospitare questa volta (fischio d'inizio alle ore 21) la Virtus Entella. Una gara di assoluto valore che in caso di vittoria potrebbe addirittura permettere ai canarini di volare al primo posto di classifica. Al momento, infatti, i ciociari occupano in tutta solitudine la quarta piazza con una sola lunghezza di ritardo dal terzetto capolista composto da Cittadella (è atteso dalla sfida contro il Pordenone), Empoli (ospita la quotata Spal) e Salernitana (sarà impegnata nella trasferta di Vicenza). Ma fare i conti in casa degli altri è inutile, soprattutto se si tratta soltanto della quarta giornata di campionato. Meglio guardare in casa propria e mettere subito in evidenza il fatto che per ottenere questa sera l'intera posta in palio contro i liguri servirà certamente un Frosinone più quadrato, compatto, volitivo e brillante, rispetto a quello visto contro l'Ascoli. Vero quello che dice Nesta, ossia che in Serie B le partite si vincono anche in quel modo, ma farlo per due volte di fila in soli tre giorni appare molto difficile. Sarebbe meglio scendere in campo con un atteggiamento più propositivo rispetto a quello di sabato pomeriggio e provare a fare la partita fin dall'inizio senza correre troppi rischi come accaduto invece nel primo tempo contro la formazione di mister Bertotto. Perché alla resa dei conti la rosa di squadra del Frosinone vanta un potenziale di assoluto rispetto per la categoria e bisogna soltanto aiutarla ad esprimerlo in tutto e per tutto. Prima a livello di singoli e di conseguenza di squadra. Nesta sicuramente ci sta lavorando, ma fino ad oggi dal punto di vista della qualità del gioco si è visto poco o nulla. Chiaro, comunque, che se alla fine Brighenti compagni riusciranno a guadagnare anche questa volta l'intera posta in palio pur non dando vita a una buona prestazione, alla fine andrebbe bene ugualmente.

Aspetto tecnico e tattico
Passando a questo punto all'aspetto tecnico e tattico e a quelle che potranno essere le scelte di formazione da parte dell'allenatore, per questa gara sicuramente ci saranno delle novità rispetto alla sfida di tre giorni prima contro l'Ascoli. Partendo dalla difesa, dove mancherà l'infortunato Szyminski, dovrebbe esserci la conferma di Brighenti, Ariaudo e Curado, con Capuano a insidiare il posto di quest'ultimo. A centrocampo certo di una maglia appare l'esterno Salvi, mentre per la fascia opposta è ballottaggio tra Beghetto, Zampano e D'Elia, in questo perfetto ordine. Per quanto riguarda i tre centrali della linea mediana, scontato il rientro di Rohden come mezzala di destra, mentre come interno di sinistra giocherà uno tra Tabanelli, Kastanos o Tribuzzi. In mezzo Maiello appare in vantaggio su Carraro. In attacco, infine, difficile che Nesta confermi la coppia Ciano-Parzyszek che contro l'Ascoli ha lasciato piuttosto a desiderare. Pronti per prendere il loro posto, o almeno di uno dei due, Ardemagni, Novakovich e Dionisi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione