Cerca

Serie B

Prima di campionato, alle ore 14 arriva l'Empoli a Frosinone

Rohden recuperato. E la disponibilità dello svedese potrebbe far propendere Nesta per la scelta del modulo 3-4-1-2 invece che del più classico 3-5-2

Poco oltre un mese (20 agosto) dall'ultima uscita della passata stagione, vale a dire il ritorno della finale play off sul campo dello Spezia, il Frosinone torna in campo per l'esordio nel nuovo campionato. Alle 14 i canarini riceveranno al "Benito Stirpe" la visita dell'Empoli, con il chiaro intento di provare ad aprire il loro decimo torneo cadetto con una vittoria. Ma per riuscire a ottenerla sarà fondamentale capire che Frosinone vedremo in campo contro i toscani. La stessa squadra grintosa e determinata di tutte e tre le partite giocate in trasferta negli spareggi play off, o quel complesso mediocre e poco attento delle ultime partite disputate in casa tra campionato e post season fatta eccezione per quella proprio contro lo Spezia durante la stagione regolare? Un enigma che potrà trovare risposta solo al termine della sfida odierna. E, comunque, nemmeno il solo da risolvere. C'è poi da capire la condizione fisica della squadra in considerazione del fatto che ha iniziato la preparazione pre campionato più tardi dell'avversario, ma anche quella mentale. È ormai risaputo che Nesta nelle ultime settimane ha chiesto espressamente la cessione di alcuni calciatori che invece fino ad oggi fanno ancora parte della rosa. Con quale spirito questi stessi giocatori potranno scendere in campo nel caso il loro allenatore decidesse di impiegarli dall'inizio o a gara in corso? Anche se conoscendo la loro innata professionalità, siamo certi che una volta chiamati in causa daranno l'anima come hanno sempre fatto. Al di là di tutto una cosa è certa, se il Frosinone riprenderà da dove ha lasciato, vale a dire dalla bellissima prestazione del "Picco" siamo convinti che la vittoria non potrà sfuggirgli.

Aspetto tecnico e tattico
E questo nonostante mister Nesta sarà costretto a mandare in campo una squadra indubbiamente penalizzata dalle assenze. Scontati i forfait degli infortunati Gori, Volpe (ne avranno per qualche mese in quanto reduci da interventi chirurgici, alla spalla il primo al ginocchio il secondo), Capuano e Salvi, oltre a quello di Errico squalificato. Della lista dei convocati fanno poi parte Tabanelli e Novakovich, che da inizio preparazione si sono allenati in gruppo mezza volta e quindi al massimo partiranno dalla panchina, e Rohden che invece di sedute con il resto dei compagni ne ha svolte quattro e alla fine dovrebbe giocare nell'undici titolare. Per scelta tecnica non convocati infine Trotta e Citro. Passando a questo punto alla probabile formazione anti Empoli, la disponibilità dello svedese potrebbe far propendere Nesta per la scelta del modulo 3-4-1-2 invece che del più classico 3-5-2. A comporlo, partendo dalla difesa, davanti a Bardi ci sarà Brighenti e due tra Ariudo, Szyminski e Krajnc. A centrocampo, Zampano e Tribuzzi sono in ballottaggio per la fascia destra, mentre Beghetto e D'Elia per quella sinistra. Centrali Maiello e Kastanos con Rohden davanti a loro nel ruolo di trequartista. In attacco, infine, due tra Ciano, Dionisi e, Ardemagni, con Novakovich pronto a subentrare dalla panchina.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione