Serie B
01.09.2020 - 13:30
Alla mezzanotte di ieri si è ufficialmente chiusa la travagliata stagione agonistica 2019/2020 per lasciare il posto alla nuova che, se tutto proseguirà nella normalità anti Covid, chiuderà i battenti il 30 giugno dell' anno prossimo. Per il Frosinone del presidente Stirpe l'inizio dell'attività agonistica ci sarà oggi quando all'interno della "Città dello Sport" di Ferentino si ritroveranno i calciatori giallazzurri che non fanno parte del gruppo squadra. Si tratta di Trotta, al rientro dal prestito all'Ascoli, nonchè di Errico, Volpe e Ghazoini i quali dovranno sostenere le viste di idoneità sportiva prima di entrare a fare parte del gruppo squadra suddetto. Sarà il primo mini-raduno stagionale che precederà di due giorni quello dell'intero organico a disposizione di Alessandro Nesta. Tutti i canarini dovranno essere sottoposti al tampone a agli esami sierologici prima di poter prendere parte agli allenamenti che inizieranno subito dopo gli esiti degli accertamenti suddetti.
Intanto il direttore dell'area tecnica Ernesto Salvini e il collaboratore Alessandro Frara sono impegnati nello svolgere l'importante compito assegnato loro dal presidente Maurizio Stirpe con l'obiettivo di rendere più leggeri e, perciò sostenibili, i contratti stipulati con i calciatori ed in scadenza nei prossimi anni.
Il direttore Salvini inizierà proprio oggi la serie degli incontri con Mario Giuffredi che cura gli interessi di quattro canarini che sono Ariaudo, Bardi, Zampano e Capuano per proseguirli con i procuratori degli altri calciatori che, poi, sono il resto della ros.
Sul fronte del mercato nessuna novità oltre alle voci che riguardano Ariaudo, nel mirino dello Spezia, Zampano e Dionisi corteggiati dal Pescara.
La B inizierà il 26 settembre
Il Consiglio Federale, svoltosi nella tarda mattinata di ieri, ha fissato l'inizio dei campionati. Per quanto riguarda la Serie B, la prima giornata si disputerà il 26 settembre prossimo e l'ultima il 7 maggio 2021. Ovviamente se tutto filerà liscio secondo i programmi gare stilato dal presidente Mauro Balata e dai suoi collaboratori.
Il Consiglio federale, presieduto da Gabriele Gravina, ha anche fissato gli inizi dei agli altri campionati oltre ad adottare altre importanti decisioni. Tra le quali quella di unificare, all'interno dell'Aia, la Can A e la Can B.
Al termine dei lavori il presidenre Gravina ha anche accennato alla possibilità di riaprire gli stadi al pubblico dei tifosi.
«Il Comitato tecnico scientifico - ha precisato il presidente della Figc - dovrà tenere conto delle nostre capacità, considerato il grande esito positivo che hanno fornito non soltanto i protocolli ma anche i controlli».
Il presiden Gravina ha anche aggiunto: «Saremo tutti più tranquilli e sereni quando sugli spalti torneranno i tifosi. Avverrà nel momento in cui ci saranno le condizioni per riaprire. C'è già stato qualche esperimento i cui risultati sono rassicuranti per quanto riguarda la disciplina e l'organizzazione»
Soddisfatto dell'esito del Consiglio Federale anche il presidente Aia Marcello Nicchi per l'unificazione della Can che «arriva - ha detto -in un momento in cui c'è un modo nuovo di arbitrare legato alla tecnologia». E a proposito Marcello Nicchi ha anche aggiunto che «non introdurremo il Var all'inizio del campionato di Serie B poichè il Covid ci ha tolto mesi di sperimentazione e abbiamo arbitri sprovvisti di patentino e di esperienza. Accadrà quando saremo pronti». Si spera, ovviamente, nel corso del campionato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione