Spazio satira
Serie B
23.07.2020 - 12:30
Finalmente buone notizie dalla "Città dello Sport" di Ferentino in vista dell'incontro di domani sera contro il Benevento di Pippo Inzaghi. Alessandro Nesta recupera tre valide pedine e, quindi, può affrontare l'impegnativa partita contro i sanniti potendo contare su un ventaglio di alternative sicuramente più ampio. Ma procediamo con ordine. La squadra è tornata in campo ieri mattina per la penultima seduta di allenamento e il tecnico l'ha impegnata con una serie abbastanza intensa di esercitazioni tecniche e tattiche, concluse con una partitella su campo ridotto. Le novità di rilievo riguardano non solo Alessandro Salvi e Mirko Gori, ma anche l'infortunato di lungo corso Andrea Tabanelli. I primi due sono rientrati in gruppo e, quindi, hanno svolto lo stesso lavoro dei compagni di squadra, mentre il terzo ha lavorato con la squadra, saltando però la partitella. Tutti e tre, comunque, saranno a disposizione del tecnico per la gara contro i sanniti.
Diverso il discorso che riguarda gli altri tre infortunati e cioè D'Elia, Capuano e Zampano che, comunque, hanno fatto un passo avanti dal momento che hanno svolto un lavoro differenziato. Il che significa che i problemi muscolari, accusati e rilevati dagli accertamenti strumentali, stanno per essere superati. Su di loro Nesta potrebbe tornare a puntare nelle prossime due gare.
Dunque la situazione di emergenza si è decisamente alleggerita anche perchè c'è da considerare il fatto non trascurabile che in diffida, oltre a Zampano, ci sono Maiello, Ariaudo e Rohden.
Ipotesi di formazione
La squadra concluderà la preparazione con la rifinitura di stamane al termine della quale Nesta deciderà la lista dei convocati. Ci saranno sicuramente anche i recuperati Gori e Salvi e, forse, anche Tabanelli che ha avuto un problema alla caviglia e, quindi, non di origine muscolare. Lo schieramento iniziale, comunque, dovrebbe vedere Bardi a difesa della porta e davanti a lui i tre difensori Brighenti, Ariaudo e Krajnc. Sugli esterni dovrebbero iniziare Paganini a destra e Beghetto a sinistra con Salvi che potrebbe subentrare nel corso della partita in caso di necessità.
In mezzo Maiello dovrebbe tornare in campo dal primo minuto con Rohden e Haas mezze ali e con Gori pronto a rilevare il compagno che accusi fatica nel corso dei due tempi. In avanti Novakovich nel ruolo di punta avanzata in grado di garantire profondità alla fase offensiva che avrà in Dionisi l'attaccante in grado di risolvere la partita con una giocata. Come soluzione alternativa c'è pronto Camillo Ciano soprattutto se le dinamiche del gioco dovessero convincere Nesta a cambiare modulo per giocare con il trequartista. Una variabile da tenere in considerazione soprattutto per portare più uomini nell'area di rigore avversari anche se dovrà essere salvaguardato l'equilibrio nella tenuta della formazione, un po' troppo sbilanciata in avanti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione