Cerca

Serie B

Il Frosinone concede un tempo al Pescara, poi è tardi per ribaltare

Ottima ripresa, ma ancora una volta canarini costretti a rimontare lo svantaggio. Davanti si fermano tutte ed è un punto guadagnato

Il Frosinone si sveglia troppo tardi, regala il primo tempo ai padroni di casa del Pescara che vanno al riposo in vantaggio per 1 a 0. Poi, nella ripresa cambia marcia e trova l'immediato pareggio con Novakovich. Il resto del secondo tempo è un monologo della formazione di Nesta che, però, non riesce a mettere a segno la rete del sorpasso.
La tattica
Per questa sfida in terra abruzzese il tecnico dei canarini deve rinunciare agli infortunati Salvi, D'Elia e Tabanelli, oltre che allo squalificato Ardemagni. Tra i convocati figurano invece Capuano, Maiello e Gori che, però, non sono al meglio e infatti partono dalla panchina. Di contro ci sono i rientri di Haas e Beghetto. Passando alla formazione iniziale, sono ben sei le novità rispetto a quella che nell'ultima giornata ha pareggiato allo "Stirpe" contro la Juve Stabia. Al centro della difesa rientra Ariaudo e a fargli posto è Szyminski. Ben quattro le new a centrocampo con Zampano e Beghetto che sulle corsie sostituiscono Salvi e D'Elia, mentre in mezzo Tribuzzi e Haas prendono il posto di Paganini e Gori. Il quinto in mediana è il riconfermato Rohden gioca da trequartista. In avanti, fine, c'è la conferma di Ciano, mentre Dionisi prende il posto di Novakovich.
La cronaca
Il Frosinone parte male e contratto e così nella prima mezzora si vede praticamente soltanto il Pescara. Già al 3' Bardi è chiamato a una difficile parata su tiro di Clemenza. Al 22' i padroni di casa ci provano con una conclusione di Zappa ma anche questa volta l'estremo difensore canarino si fa trovare pronto. Passano tre minuti e Bardi deve compiere il suo terzo importante intervento su un tiro di Clemenza. Solo alla mezz'ora i canarini si affacciano per la prima volta dalle parti di Fiorillo quando su una punizione laterale di Ciano il portiere degli abruzzessi manca il tempo dell'uscita ma alle sua spalle Ariaudo di testa non riesce a inquadrare lo specchio. Al 37' bella azione sulla sinistra del Frosinone con palla a rimorchio di Rohden a limite dell'area dove arriva in corsa Zampano ma spara alle stelle. Al primo dei due minuti di recupero il Pescara passa in vantaggio. Punizione dal limite di Memushaj calciata perfettamente con Bardi che non può davvero nulla.
La ripresa
A inizio ripresa Nesta inserisce Paganini per Beghetto spostando sulla corsia sinistra Zampano e dopo cinque minuti Novakovich subentra a Tribuizzi con l'abbassamento di Rohden a far coppia di centrali di centrocampo con Haas e quello di Ciano nel ruolo di trequartista. Due mosse che cambiano in toto volto al Frosinone. Non solo perchè al 9' l'americano sigla la rete del pareggio, ma anche in considerazione del fatto che il possesso di palla diventa tutto dei giallazzurri che falliscono la rete del sorpasso con un colpo di testa di Krajnc al 15' e poi con un tiro di Dionisi nel finale.
Il commento
Alla resa dei conti, comunque, il punto conquistato permette al Frosinone di salire dal sesto al quinto posto di classifica, avvicinare lo Spezia terzo e il Pordenone quarto e anche guadagnare sulla nona della classe Empoli.

Il tabellino

Pescara - Frosinone 1-1
Pescara (3-4-3)
Fiorillo; Bettella, Scognamiglio, Del Grosso; Zappa, Kastanos (20' st Busellato), Memushaj, Balzano (20' st Drudi); Clemenza (42' st Crecco), Maniero, Pucciarelli (12' st Bocic)
A disposizione:Alastra, Bruno, Elizade, Palmiero, Borrelli, Melegoni, Belloni, Masciangelo
Allenatore:Sottil Frosinone (3-4-1-2)
Bardi; Brighenti (31' st Szyminski), Ariaudo, Krajnc; Zampano, Haas, Tribuzzi (5' st Novakovich), Beghetto (1' st Paganini); Rohden (39' st Maiello), Dionisi, Ciano
A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Verde, Capuano, Citro, Matarese, Vitale, Gori
Allenatore: Nesta
Arbitro: Dionisi de L'Aquila
Assistenti: Gagliardini e Scatragli
Quarto uomo: Illuzzi
Marcatori: 46' pt Memushaj (P), 9' st Novakovich (F)
Ammoniti: Castanos (P), Rohden (F), Ciano (F), Bocic (P)
Note: partita a porte chiuse. Recupero: 2' pt e 4' st.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione