I precedenti
16.07.2020 - 15:30
Una sfida che dura da metà del secolo scorso e che dieci volte è terminata senza vinti e vincitori. Tanti infatti sono stati i pareggi tra il Frosinone e il Pescara, e solo due volte a reti inviolate. Sei invece sono state le partite chiuse sul risultato di 1 a 1, mentre i restanti due pareggi hanno fatto registrare complessivamente dieci reti. Da ricordare l'ultimo, che si è disputato nella stagione 2017/2018 allo stadio "Adriatico . Giovanni Cornacchia" con i biancazzurri che avevano chiuso il primo tempo in vantaggio di tre gol, tutti realizzati da Pettinari, e con i giallazzurri che nella ripresa avevano ristabilito le distanze grazie alle reti di Ciano e di Daniel Ciofani due volte in gol. Per la precisione le due formazioni si sono affrontate sei volte tra i dilettanti (quattro sfide nel campionato di Promozione Interregionale, due in Quarta serie), le restanti gare nei professionisti. Sei volte in Serie C, le altre nove in B. La prima sfida si è disputata al "Comunale" il lontano 10 dicembre 1950 e si è conclusa con il risultato di 1 a 1.
L'ultima il 14 dicembre dell'anno scorso con la formazione di Alessandro Nesta vittoriosa 2 a 0 grazie alle reti di Maiello nel primo tempo e di Dionisi nel recupero finale. I canarini hanno messo a segno il primo successo pieno alla sesta sfida. Nel campionato di IV Serie 1952/1953 con il risultato di 3 a 1. Ospiti in vantaggio e poi il bomber del Frosinone Quercia ribaltò gli avversari realizzando una storica tripletta. Storica come quella siglata, come detto all'inizio, dal centravanti del Delfino Pettinari che però non fruttò l'intera posta in palio. Le due squadre hanno conquistato un solo successo esterno: il Frosinone nel primo campionato di serie B, nel quale partecipavano le corazzate Juventus, Napoli e Genoa. Tutte promosse direttamente in Serie A e quindi senza la disputa dei play off. I canarini in quell'occasione vinsero 2 a 0 grazie alle reti di Antonio Di Nardo e di Francesco Lodi per la gioia di Ivo Iaconi, condottiero dei canarini in quel campionato di squadre vere dopo averli guidati in uello precedente di Serie C, concluso con il successo nella finale dei play off sul Grosseto di Max Allegri.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione