Spazio satira
Serie B
09.07.2020 - 13:30
Alessandro Nesta e Pasquale Marino fanno catenaccio. Niente trapela dagli allenamenti del Frosinone, idem per quanto riguarda quelli dell'Empoli. Bocche chiuse e, soprattutto, sedute di lavoro rigorosamente al di fuori di occhi indiscreti. Troppo importante è la posta in palio per dare all'avversario qualche pur timida indicazione riguardante la formazione iniziale. 
Quale sarà quella con la quale il Frosinone cercherà di dare più valore al ritorno al successo pieno ottenuto nella gara con lo Spezia in cui, dopo il lungo periodo anche di astinenza dal gol, i canarini ne hanno messi a segno due? Insomma quale schieramento Nesta manderà in campo al "Castellani" per conquistare di nuovo i tre punti necessari avvicinare in classifica il Crotone? Schiererà la sua squadra come contro lo Spezia con Rohden trequartista e, quindi, con il 3-4-1-2 oppure riporterà lo svedese nel ruolo di mezzala e quindi preferirà il 3-5-2? Per sciogliere l'interrogativo bisognerebbe conoscere anche cosa gira nella testa di Pasquale Marino e quale undici sceglierà per opporlo al Frosinone. In questa stagione i tecnico siciliano sta schierando la sua squadra con il 4-3-3, ma nelle ultime tre partite ha alternato il centrale di centrocampo (colui cioè che detta in tutto e per tutto i tempi di gioco) impiegando lo sloveno Stulac con il Benevento, Ricci con il Pescara e Bandinelli nella vittoriosa partita di Venezia. Tre pedine dalle caratteristiche diverse. Il 19enne Ricci è un regista, gli altri due sono più di quantità che di qualità. A Venezia Bandinelli è stato l'uomo di rottura ma anche di spinta, mentre lo sloveno Stulac è più un regista di interdizione. Perciò Nesta potrebbe decidere il modulo da adottare nel momento in cui le due formazioni saranno in campo. Ed è anche fortunato dal momento che Rohden ha dimostrato di poter dare garanzie di rendimento sia come trequartista che come mezzala. La variabile, semmai, è rappresentata dalla presenza o meno in campo di Maiello. Probabilmente in panchina se Rohden giocherà trequartista con Gori e Haas alle sue spalle, mentre potrebbe fare il suo ritorno in formazione nel caso la mediana centrale venisse schierata da Nesta con tre uomini in linea. Questo per quanto riguarda il centrocampo, reparto per il quale non sarà disponibile Tabanelli che anche ieri si è allenato a parte e si spera che quantomeno possa tornare a disposizione per la gara di lunedì sera allo "Stirpe" contro la Juve Stabia. Per il resto in difesa, davanti al portiere Bardi, dovrebbe tornare Ariaudo per completare il reparto con i possibili confermati Brighenti e Capuano. Chi saranno gli esterni? A destra si va verso la conferma di Salvi (anche perchè ora Nesta sembra preferire Paganini come punta), mentre a sinistra D'Elia appare ancora in vantaggio su Beghetto. In attacco, infine, dovrebbe esserci Dionisi dall'inizio con Ciano e Novakovich a conterdersi la seconda maglia del pacchetto avanzato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione