Cerca

Serie B

Frosinone, un solo risultato: vittoria per riaprire la corsa alla A

Arriva il Cittadella, i canarini chiamati ad una prova coraggiosa. Nesta con il solito 3-5-2 ma più sostanza in mediana e più corsa sulle fasce

Dopo oltre tre mesi il Frosinone torna a giocare al "Benito Stirpe". Sempre a porte chiuse, così come era accaduto l'ultima volta contro la Cremonese, e in una sfida ancora più importante di quella contro Ciofani e compagni e da vincere a tutti i costi. Avversaria dei canarini sarà, infatti, una diretta concorrente al secondo posto finale: il Cittadella. La gara di questa sera, tra l'altro, aprirà per Brighenti e compagni un trittico di assoluta importanza (lunedì sera poi trasferta a Verona contro il Chievo e venerdì prossimo, 3 luglio, impegno interno con lo Spezia) e farlo con una vittoria diventa fondamentale. Conquistare i tre punti contro la formazione di mister Venturato non garantirebbe soltanto di restare quantomeno distanti due soli punti dal secondo posto e quindi dalla promozione diretta in Serie A, ma rappresenterebbe senza ombra di dubbio un'iniezione di fiducia assoluta per una squadra che nelle ultime tre partite (due prima della sosta e quindi quella di sabato scorso a Trapani), ha ottenuto soltanto due punti. Lo sanno bene Nesta e i suoi ragazzi, che hanno preparato l'incontro di questa sera nei minimi dettagli. Ben cosci del fatto che per battere il Cittadella, squadra forte e quadrata, e soprattutto capace di costruire la sua ottima classifica in partticolare nelle gare in trasferta, bisognerà dare vita a una prestazione perfetta o quasi.

Aspetto tattico e tecnico
Tema fondamentale per questa sfida sarà certamente l'aspetto tattico. capire cioè, se sarà più capace il 3-5-2 di Nesta a sfruttare la superiorità sugli esterni, o il 4-3-1-2 di Venturato a farlo in mezzo al campo. Per ciò che concerne invece il profilo tecnico, per l'occasione l'allenatore dei canarini potrà nuovamente contare sul suo attaccante più prolifico, Dionisi, assente a Trapani per squalifica, mentre dovrà rinunciare a Capuano che è stato fermato per un turno dal giudice sportivo. Ma al di là di queste due novità, riteniamo che Nesta possa apportarne almeno altrettante per quanto riguarda il quintetto di centrocampo. Una sugli esterni (Paganini per Salvi, ma più probabile Beghetto per D'Elia), e l'altra in mezzo (Gori al posto di uno tra Rohden, Maiello o Tabanelli). Per il resto possibile uno staffetta in avanti, con Novakovich e Ardemagni che verranno alternati durante la partita per far coppia con Dionisi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione