Cerca

Ferentino

Omaggio a Suor Teresa Spinelli: simbolo di parità, educazione e inclusione

Nei giorni scorsi la cerimonia di consegna della targa alla venerabile Suor Teresa Spinelli

Educazione, inclusione e libertà. Sono questi i pilastri su cui ha lavorato la venerabile Suor Teresa Spinelli, figura simbolo di parità ed emancipazione, nonché pioniera dell'educazione culturale e spirituale delle donne. Sabato mattina, nella sala consiliare del Comune di Ferentino, si è svolta la cerimonia di consegna della targa vincitrice del bando “L’Italia delle donne” alla città che l’ha vista protagonista in un contesto in cui alle donne era negato l'accesso alla vita pubblica e, tanto meno, all’istruzione.


All'evento erano presenti numerose autorità civili e religiose, tra cui l’assessore alla pubblica istruzione Piera Dominici, la presidente della Consulta delle pari opportunità Michela Spaziani, la coordinatrice della Consulta Anci Lazio Simona Mulè, e la congregazione delle "Suore Agostiniane, Serve di Gesù e Maria". A fare gli onori di casa il sindaco Piergianni Fiorletta. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di riaffermare la dignità e la modernità di una donna vissuta in un'epoca nella quale le differenze tra uomo e donna erano molto marcate. 

La sua opera, infatti, rappresenta un esempio attuale che può e deve essere uno stimolo per la missione sempre più urgente volta a contrastare la violenza sulle donne e integrare i ragazzi con difficoltà di apprendimento in un sistema di istruzione inclusivo. Alla fine della cerimonia, è stata consegnata una targa speciale alle suore della congregazione, che hanno ricevuto il titolo di ambasciatrici delle pari opportunità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione