Spazio satira
La serata
29.07.2019 - 23:00
Immagine generica
Sotto le stelle di Campocatino quest'anno anticipa. L'iniziativa per osservare il cielo da Campo Catino, organizzata dall'Osservatorio astronomico, è prevista per sabato 3 agosto. A causa della Luna crescente non sarà possibile svolgerla in prossimità del 10 in quanto il disturbo luminoso del satellite renderebbe impossibile l'osservazio ne sia delle Perseidi che dei vari oggetti del profondo cielo come nebulose e galassie.
L'evento, realizzato in collaborazione con Regione Lazio, Provincia di Frosinone, Consorzio di Campo Catino e Guarcino, Comune e Pro-Loco di Guarcino si prefigge di proporre una serata diversa in cui avvicinarsi al firmamento sempre più difficile da ammirare in città. Per l'occasione, dopo il consueto appuntamento gastronomico, alle 22 verranno spenti i lampioni per effettuare le osservazioni con i telescopi messi a disposizione dallo staff della Specola.
Dopo Giove e Saturno verranno puntati ammassi globulari come M 13 ed M 3, nebulose planetarie come M 57 ed M 27, l'ammasso aperto h e chi in Persei e la Galassia di Andromeda. Con indicatori laser verrà spiegato dove sono situati questi oggetti all'interno delle varie costellazioni ed il fenomeno delle lacrime di San Lorenzo, anche se non al suo massimo, sarà visibile nel corso della notte.
Per chi fosse interessato anche all'aspetto gastronomico si comunica che i ristoratori provvederanno a presentare dei menù a prezzo fisso vantaggioso che potranno essere consumati, previa prenotazione entro le 12 del 2 agosto, esclusivamente ai numeri: ristorante albergo Eden 0775/435936; ristorante Luciana 0775/435944; bar ristoro Virgilio 377/2016433; taverna Floridi 366/800707.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione