Cerca

Valmontone

A MagicLand il Natale è tutto da vivere

Un viaggio tra Santa Claus, elfi e altri simpatici personaggi. Il momento più atteso dell’anno fa tappa al parco divertimenti

La magia del Natale fa tappa a MagicLand. Tra elfi, omini di pan di zenzero e pupazzi di neve, passeggiando nel parco divertimenti si respira un’aria davvero magica, dove la festa più attesa dell’anno diventa incredibilmente realtà e in un baleno si ritorna bambini. Anche quest’anno, per Magicland, è un Natale speciale, forse ancor di più degli anni passati. Per la terza stagione consecutiva, infatti, MagicLand ha rinnovato la collaborazione proficua con il Regno di Babbo Natale di Vetralla, uno dei più importanti d’Italia. Conferme, dunque, ma anche novità, come la Fabbrica delle bolle allegre. E ancora spettacoli, intrattenimento in strada e streef food a tema natalizio. Insomma, un vero e proprio villaggio che offre un viaggio nei sogni e nella magia, a grandi e piccini indistintamente.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi)



Le parole
Guido Zucchi, ceo di MagicLand, ha presentato il nuovo parco a tema natalizio raccontandone le novità in conferenza stampa: «Quest’anno, per la terza volta, abbiamo voluto confermare il Natale di MagicLand, aggiungendo però delle novità. Negli anni passati lo abbiamo fatto bene ma vogliamo farlo ancora meglio: noi ragioniamo così in tutte le attività che proponiamo. Questo è un settore particolare e c’è bisogno di offrire sempre qualcosa di più. Le scorse stagioni sono state ricche e innovative ma quest’anno abbiamo voluto aggiungere ancora qualcosa. Abbiamo un nuovo percorso molto profondo, la Fabbrica delle bolle allegre. Abbiamo poi voluto introdurre nuovi giochi: abbiamo sostituito la pista di ghiaccio con scivoli e gonfiabili e abbiamo inoltre rivisto la street animation e l’intrattenimento. Ci sarà inoltre un musical natalizio molto ricco e degno di essere visto. Il Natale di MagicLand è diverso da tutti gli altri e per questo abbiamo fatto un accordo con il Regno di Babbo Natale di Vetralla. Al di là della base comune, che è il Natale, tutto quello che c’è dietro secondo me è un concetto unico, che ci rende diversi da tutti gli altri. Quella con il Regno di Babbo Natale di Vetralla è una collaborazione nata per caso: è nata prima un’amicizia, poi è venuto fuori tutto il resto».
Giorgio Aquilani, fondatore del Regno di Babbo Natale di Vetralla, ha aggiunto magia al discorso di Guido Zucchi: «Quello che desidero è che le esperienze che le persone vivono qui dentro, parlino di loro e dei loro sogni. La Fabbrica delle bolle allegre nasce da un sogno. Oggi il concetto di felicità è associato a ciò che è zuccheroso, fatato, che appare come perfetto. Volevamo lanciare un messaggio, che non è così. Io ho scritto questa storia della Fabbrica delle bolle allegre per far sorridere i bambini, ma anche noi che siamo un po’ più grandi, ne raccoglieremo un bel messaggio. Quello che la felicità non deve essere perfetta per essere tale. Si può sorridere anche con un po’ di carbone in tasca». Proprio la Fabbrica delle bolle allegre rappresenta una delle grandi novità di quest’anno nel Natale di Magicland: si tratta di un percorso tra elfi, stelline, cuochi e pozioni magiche, fino ad arrivare ad una stanza magica, piena di bolle allegre, pronte a volare e a realizzare i desideri di ciascun visitatore. Un viaggio immersivo e ricco di emozioni, così come quello del Castello di Babbo Natale, che proietta a migliaia di chilometri di distanza, direttamente in Lapponia. Proprio nel regno di Santa Claus, tra alberi illuminati, pinguini, renne e gufetti, si attraversa un percorso emozionante che farà tornare tutti bambini. Un vero e proprio viaggio nella magia, fino a raggiungere il grande protagonista, Babbo Natale, pronto con la sua barba bianca e il suo aspetto dolce e giocoso, ad accogliere i bambini che vorranno posare con lui.

La soddisfazione di Zucchi
Il Natale di Magicland, anche in questo 2025, sarà speciale. Tra conferme e novità, il parco divertimenti offre ancora una volta un’esperienza magica da vivere in famiglia, in grado di creare ricordi memorabili da collezionare. Grande è la soddisfazione del ceo Guido Zucchi, che al termine della conferenza stampa, ai nostri microfoni, ha aggiunto: «L’ambizione è quella di consolidarci come un appuntamento importante del Natale per i nostri visitatori. Il parco è aperto a tutti e si offre in una veste completamente diversa, con un contenuto unico. Questa è la terza stagione che offriamo un assetto simile, ma con delle novità. Tra queste, anche il nostro musical natalizio, che aspetta tutti i bambini e non solo. I visitatori potranno respirare un’atmosfera molto calda e accogliente. La collaborazione con il Regno di Babbo Natale di Vetralla è ormai consolidata e porta in noi orgoglio e soddisfazione. Siamo convinti di poter proporre un’offerta natalizia completamente diversa da quella che possono offrire altre strutture o appuntamenti natalizi in giro per questa zona. Il regno di Babbo Natale di Vetralla ha elementi unici e caratteristici che lo rendono riconoscibile e caratteristico in questo periodo». Non resta allora altro da fare se non vivere da protagonisti questo magico Natale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione