Spazio satira
L'iniziativa
04.07.2025 - 21:11
Volge al termine il viaggio itinerante dedicato alla storia biancoceleste, che ha toccato tutte le province del Lazio. La tappa conclusiva si svolgerà nel suggestivo borgo medievale di Vico nel Lazio, noto per le sue 25 torri merlate perfettamente conservate e per l’ingresso gratuito all’evento. Questa tappa ciociara porta con sé diverse novità, a partire dalla mostra sulla storia dei campionati di calcio, già apprezzata al Festival della Serie A lo scorso giugno. Domenica sera, l’evento si trasferirà a Fiuggi per un gran finale tra i tantissimi tifosi laziali della cittadina termale. Le piazze di Vico nel Lazio ospiteranno cimeli sportivi e attività legate alle discipline della Polisportiva Lazio. La nuova aquila biancoceleste sarà protagonista tra le antiche mura del borgo, mentre sabato pomeriggio i cieli si tingeranno di tricolore grazie al team paracadutisti della S.S. Lazio.
Gran finale a Fiuggi: domenica sera, in occasione del decimo anniversario del gruppo “Distinti Lazio”, il tour si concluderà nella centrale Piazza Trento e Trieste con la presenza dell’aquila, proiezioni emozionali e una cover band dedicata a Lucio Battisti. Un museo ricco di storia: tra i pezzi più pregiati esposti ci saranno la maglia del 1935 e il pallone di Piola, la bicicletta di Fausto Coppi, il costume olimpico di Ghira (pallanuoto), la casacca di Glorioso (baseball) e tanti altri cimeli. Un patrimonio che celebra i grandi campioni biancocelesti che hanno conquistato titoli olimpici, mondiali, europei e italiani, spesso restando poco noti al grande pubblico. L’iniziativa, già presentata in Campidoglio e in Regione Lazio, è curata dalla S.S. Lazio in collaborazione con i tifosi, le associazioni locali, il Museo della Lazio e il Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione