Tra sabato 21 e domenica 22 giugno a Strangolagalli, si è svolta la tradizionale infiorata per il “Corpus Domini”. I lavori sono iniziati sabato mattina, i bambini del catechismo si sono ritrovati, insieme al parroco e alcuni aiutanti, nella casa parrocchiale per preparare i fiori; allo stesso tempo alcuni compaesani, per contribuire, hanno portato nello stesso luogo materiale di origine naturale come: fiori, foglie, rosmarino.
Il lavoro vero e proprio è poi iniziato sabato alle ore 18:00, il percorso dalla parrocchia San Michele Arcangelo fino alla nuova chiesa dedicata alla Vergine di Loreto (consacrata il 28 settembre 2024 da S.E. Mons. Ambrogio Spreafico), è stato scandito da cinque disegni, realizzati con sale marino colorato ognuno raffigurava un momento dell’anno pastorale passato: davanti la parrocchia è stato raffigurato il beato Carlo Acutis, prossimo alla canonizzazione, di cui la comunità possiede una reliquia accolta durante questo anno pastorale; in piazza, è stata realizzata la facciata della parrocchia con al di sotto il simbolo giubilare, per celebrare l’anno Santo in cui ci troviamo; lungo la strada sono stati realizzati lo stemma vescovile in ricordo dei cinquant’anni di messa del vescovo diocesano e lo stemma papale di Leone XIV, in onore dell’elezione al soglio pontificio; davanti alla chiesa Madonna di Loreto è stata raffigurata la Virgo Lauretana in memoria della consacrazione della chiesa.
Per collegare tutti i quadri è stato realizzato un percorso floreale dai bambini del catechismo. Domenica mattina alle ore 11:00 il parroco, don Luigi Crescenzi, ha presieduto la santa messa a cui hanno partecipato: il gonfalone del paese; il sindaco, dott.Mauro Celli; il vigile urbano; i carabinieri; la rappresentanza di alcune associazioni. Dopo la messa, alle ore 12:00, ha avuto luogo la solenne processione. Un ringraziamento caloroso a coloro che hanno reso possibile la buona riuscita dell'evento: il parroco, il sindaco, i collaboratori della parrocchia, i bambini della catechesi, alcuni genitori dei bambini della catechesi, i strangolagallesi che hanno collaborato a realizzare l'infiorata e a quelli che hanno contribuito con i fiori, ANC, Associazione culturale Campo Isabella, La forza di donare, Pro loco, Protezione Civile, Radici future.