Cerca

La manifestazione

Fede e tradizione a Vico nel Lazio

Prima edizione della rievocazione storica della Passione di Cristo in scena nel cuore del borgo ciociaro. Coinvolti più di cento figuranti

La rievocazione storica della Passione di Gesù Cristo è un vero e proprio viaggio nel tempo, e per questo, con ogni quadro, si è letteralmente catapultati nell’intensità della storia sacra, soprattutto nel momento culminante della rappresentazione: la crocifissione, che lascia tutti senza fiato. E quando dietro a una rappresentazione ci sono l’impegno e la dedizione, di una comunità, di grandi e bambini, l’evento assume ancora più valore e importanza. In un’epoca in cui molte tradizioni rischiano di scomparire, la Passione rappresenta un importante momento di recupero delle radici culturali e spirituali, facendo rivivere la comunità non solo attraverso l’arte e il teatro, ma anche attraverso un forte legame con la fede cristiana. È quanto vissuto in occasione della Domenica di Pasqua, a Vico nel Lazio. Il caratteristico borgo ciociaro ha ospitato la prima edizione della rievocazione storica della Passione di Cristo. Un evento suggestivo che ha coinvolto circa cento figuranti, tra cui molti giovani, impegnati a interpretare i principali personaggi biblici, raccontando i momenti salienti della venuta di Cristo, della sua Crocifissione e della sua Resurrezione.

Il momento più emozionante della rappresentazione si è svolto in una gremita Piazza XXIV Maggio, dove il pubblico ha potuto assistere con grande partecipazione alla scena della Crocifissione e all’annuncio della Resurrezione. Impegno e cura dei dettagli hanno regalato al pubblico una rappresentazione intensa e coinvolgente, capace di far rivivere le ultime ore della vita di Gesù con grande forza espressiva e rispetto della tradizione. Dagli adulti ai più piccini: una vera partecipazione di popolo, che ha reso la manifestazione ancor più speciale, unica, rara, emozionante, viva. Un successo merito dell’impegno e della dedizione di tutti coloro i quali hanno preso parte attiva all’evento. L’iniziativa ha riscosso un grande successo di pubblico, a testimonianza dell’impegno e della passione dei tanti volontari che, insieme agli organizzatori, hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.

Un’occasione speciale che ha permesso ai cittadini di Vico nel Lazio, in particolar modo agli anziani del paese, così come ai numerosi visitatori provenienti da fuori, di vivere la Pasqua in modo autentico e coinvolgente, immersi nella suggestiva atmosfera del borgo ernico, dove storia e spiritualità si fondono senza tempo. L’amministrazione comunale ha espresso un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, ai volontari e al pubblico presente, dando appuntamento ai prossimi eventi della ricca stagione primaverile ed estiva.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione