Cerca

Arce

Un successo la terza edizione della via Crucis

La Pro Loco Arce APS ringrazia il parroco don Arcangelo D’Anastasio per la collaborazione e i tantissimi sponsor che hanno permesso di realizzare la manifestazione

Grande plauso alla Pro Loco Arce Aps per la terza edizione della via Crucis, di venerdì 22 marzo 2024, andata in scena in piazza Umberto I. Dedizione e competenza hanno reso possibile un’esperienza straordinaria; l’attenzione per i dettagli e la cura nell’organizzazione dell’evento hanno creato un’atmosfera coinvolgente e suggestiva al solo scopo di vivere con intensa spiritualità il cammino verso la Santa Pasqua. Tanti i protagonisti, giovani e meno giovani: emozionante ritrovarsi alle prove,
collaborare, dare consigli, impegnarsi al massimo per ricreare il più possibile un’atmosfera di altri tempi, così importante per la  religione cattolica. Il successo della manifestazione è dovuto alla serietà, alla passione, alla professionalità di tutti i partecipanti, senza dimenticare il contributo di chi ha voluto impegnarsi dall’esterno e dall’alto.

La Pro Loco Arce APS, entusiasta del successo ottenuto, ringrazia tutti: il parroco don Arcangelo D’Anastasio per la collaborazione, i tantissimi sponsor che hanno permesso di realizzare la manifestazione. «Grazie alla sinergia creata con le altre Pro Loco e associazioni anche per merito del presidente provinciale Unpli Gianluca Scaccia della Pro Loco di Veroli - spiega in una nota l'associazione - A riguardo un particolare ringraziamento va alla Pro Loco di Alatri e al presidente Orestino Fanfarillo, alla Pro Loco di Castrocielo e al presidente Giovanni Papale, all’associazione Venerdì Santo di Pofi con Ivan e Martina Corneli, per i costumi storici, e alla Pro Loco di Ceprano con Marcello Angione, per averci supportato nell’organizzazione e con la presenza in scena. Al sindaco Luigi Germani, al vicesindaco Sisto Colantonio e all’assessore Elisa Santopadre che personalmente hanno pagato il contributo Siae. All'ingegnere Alfredo Pescosolido per la redazione del Pos, all’artista Valeria Pantanella, a Fabio Corsetti per la realizzazione di alcune parti della scenografia; alle sarte Pina Cimino e Silvana Bianchini; a Fernando Patriarca per la sua disponibilità per il deposito delle croci; al Vivaio Corsa al Verde che ci ha fornito la segatura; all’industria Klopman e a Roberto Gemma che ci ha fornito i tessuti per la realizzazione di alcuni costumi; a tutti i cittadini di Arce che si sono prodigati e impegnati in vario modo e a vario titolo per la riuscita della manifestazione; tutti i figuranti, circa 150, per aver reso possibile la manifestazione; ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Arce e in particolare al dirigente scolastico la professoressa Nunzia Milite, alla professoressa Anna Corsetti, al professore Alberto Pelagalli, per aver organizzato i ragazzi con le letture; a Silvia Colantonio per aver ideato e organizzato il balletto. A tutti i soci Pro Loco Arce che in vario modo hanno collaborato alla realizzazione dell’evento». La Pro Loco sta già pensando all’organizzazione del prossimo evento, "In Terra Arcis".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione