Spazio satira
Le serate
10.07.2023 - 18:00
Il sipario su piazzale Vittorio Veneto si è alzato ed è stato un successo. Da giovedì a sabato: tre giorni di musica dal vivo grazie alla nona edizione del "Festival dei Conservatori". Quarantacinque gruppi in gara e circa duecento ragazzi protagonisti. Un'iniziativa che è stata organizzata dal Comune di Frosinone con il conservatorio "Licino Refice". Sostenuto dalla Banca Popolare del Cassinate, da Unindustria Frosinone, Klopman International, dal gruppo Turriziani Petroli, da l'Arcolaio, il festival gode anche del supporto di Informare, l'azienda speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina e della Regione Lazio.
«Il festival è uscito fuori da quello che è il perimetro della nostra regione - ha commentato soddisfatto il sindaco Riccardo Mastrangeli - È uscito fuori anche dall'Italia interessando una parte dell'Europa e questo non può far altro che riempirci di gioia e di un pizzico di orgoglio per il nostro capoluogo». Come da consuetudine è Mary Segneri alla conduzione delle serate.
Una settimana di successi
Dalla Di Stella duo (Cosenza), a Patrizio Destriere quartet (Roma) e Elisa&Giorgia (Messina). Giovedì sera la serata inaugurale ha visto alternarsi sul palco giovani talenti. Ospite Flora Canto, modella, attrice e conduttrice televisiva in programmi di successo come "Fatto da mamma e papà" e "I migliori anni". Venerdì, invece, è stata la volta di Francesco Filipponio (Napoli), Nadì 5tet (L'Aquila-Pescara), Nugara trio (Genova-Torino-L'Aja) e Greco (Cosenza). Di scena sabato sera Valeria Mancini-Mattia Parissi duo (L'Aquila-Teramo), Amore' duo (Bari), Rhizome Marsena (Cosenza) ed Etno Jam (Salerno). Super ospite dell'ultima serata Maria Teresa Reale, la maestra di Sora vincitrice dell'ultima edizione di The Voice Senior. Formatasi al conservatorio di Frosinone, si è costruita giorno per giorno una professione proprio nel campo musicale fino al successo. Tornando alla gara, in testa alla classifica temporanea ci sono i Nugara Trio a pari merito insieme ad Amorè Duo con un punteggio pari a 99,20 punti. Al terzo posto Valeria Mancini Mattia Parissi Duo con 94,53 punti. Sono tre i premi che la giuria assegnerà ai primi tre classificati durante la serata finale del 30 luglio. Pari a 5.000, 3.000 e 2.000 euro. La gara proseguirà mercoledì.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione