Spazio satira
Eccellenze ciociare
24.02.2021 - 20:00
Ha deciso di aprire una sua attività agricola per portare avanti quell'amore per la terra e per i prodotti genuini tramandato dai suoni nonni. Antonio Pelle, 27 anni, ha deciso di investire il suo futuro nella coltivazione del prodotto d'eccellenza del territorio: il peperone di Pontecorvo dop. E proprio per questo è stato anche tra i protagonisti della puntata dei "I soliti ignoti" in onda su Raiuno nei giorni scorsi.
«Ho aperto la mia attività nel 2017 dall'amore tramandatomi dai miei nonni per l'attività agricola e per il Peperone di Pontecorvo - ha raccontato Antonio Pelle - Il peperone è un prodotto unico nel suo genere, ciò che lo contraddistingue da un comune peperone sono l'alta digeribilità dovuta ad una buccia e una polpa più sottile e il sapore più dolce».
Da qui la decisione di aprire la sua "Azienda agricola Il Ponte" che si trova tra Esperia e Pontecorvo proprio nel centro dell'areale di produzione, un'azienda che ha «impegnato risorse e forze nel progetto, consapevole della grande peculiarità culinaria del Peperone dop e dell'eccellenza agricola, ultimo faro dell'agricoltura del presente e del futuro, un mix di tradizioni e nuove tecnologie, nel pieno rispetto del disciplinare di produzione.
Ci siamo e guardiamo al futuro, forti di una consolidata esperienza e tradizione agricola». Molte le produzioni che vengono realizzate dall'azienda, oltre al prodotto fresco che viene raccolto da agosto fino a novembre, ci sono anche i lavoratori con il peperone in agrodolce, grigliato, a crema, ma anche quello crusco. La storia di Antonio e della sua azienda è stata raccontata in una delle ultime puntate de "I Soliti Ignoti", il programma di Raiuno condotto da Amadeus, dove il giovane produttore era una delle identità ignote da indovinare.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione