Spazio satira
La lista
21.04.2020 - 12:19
Sicuramente anche oggi "sceglieremo" di trascorrere una bella serata casalinga. D'altronde ormai sono settimane che le nostre giornate si sono ritagliate a misura di... domicilio. In parecchi hanno riscoperto le gioie del focolare e della vita ritrovando una dialettica, spesso perduta per mancanza di tempo, con i propri familiari.
C'è che si è cimentato in lavori domestici, pulendo la propria dimora in modo da anticiparsi le pulizie pasquali dei prossimi dieci anni, chi ha ritinteggiato quattro volte pareti e cancelli, chi si è dato al giardinaggio scoprendo dei Gianfranco Giustina in "erba"(è uno dei più famosi giardinieri italiani nel mondo) e chi passa le proprie giornate impastando e cucinando. Ma in molti, in uno stato di normalità, sarebbero andati volentieri a rilassarsi al ristorante, in un pub o in pizzeria. Non si può fare. Ma se Maometto non va alla montagna i ristoratori possono venire da voi. Il food è in quarantena, ma gli operatori del settore si adeguano e guardano già al futuro. E così anche nella nostra provincia sono tantissimi coloro che consegnano a domicilio, regalando un po' di "normalità" a chi ne vuole approfittare.
Osteria Santa Lucia
Il noto locale di corso della Repubblica, a Frosinone, non ha abbandonato i suoi clienti. «Dal 10 marzo abbiamo iniziato con il servizio a domicilio – ci spiega Pasquale Nardo che insieme al fratello Carmine, lo chef, è titolare del locale al centro storico del capoluogo – Carmine ha ritenuto di doversi subito adeguare alla nuova realtà che ci porteremo dietro per molto tempo.
Ha sperimentato piatti da asporto, che non perdessero in gusto e qualità durante il trasporto. Per questo abbiamo rinunciato, ad esempio, agli spaghetti in favore di gnocchi e ravioli home made o dei paccheri che tengono meglio la cottura». I fratelli Nardo hanno studiato anche un packaging sicuro ed elegante.
Quattro i box da scegliere, ogni settimana diversi, chiamando lo 0775.211863 oppure Pasquale allo 320.6340659, o andando sulla pagina facebook.
Box: Chiaia, Crudo, Marechiaro, Extra.
La consegna è gratuita, «per noi ora è importante lavorare, un modo per rimanere commercialmente».
L'Osteria Santa Lucia continuerà con l'asporto anche dopo la riapertura: «Con il protocollo che ci impone le distanze tra i tavoli, e dunque una riduzione dei coperti, per far quadrare i conti continueremo con le consegne a domicilio».
Osteria Panzini
L'Osteria di Frosinone ha riavviato l'attività giovedì scorso. Giampiero Pigliacelli si è rimesso ai fornelli.
I piatti sono quelli di sempre, dall'amatriciana, ai cannelloni, alla lasagne alle gustose carni tra cui la bufaletta fatte anche alla brace, e potete ordinarli per pranzo o per cena. I menù li trovate sulla pagina loro Facebook. Gli ordini possono essere fatti sulla app Osteriapanzini, «funziona come per Amazon e paghi con la carta di credito – spiega Giampiero – Le consegne le facciamo su Frosinone per fare arrivare le pietanze al meglio. Io non voglio dire ce la faremo, ma io ce la farò. Ci sentiamo abbandonati. Mi sono rimboccato le maniche nella speranza che le persone chiedano la nostra cucina che da sempre segue una filiera garantita. Ovviamente seguiamo alla lettera la normativa nazionale per il contenimento. Siamo partiti un po' a rilento, questa è una città non abituata al servizio a domicilio, ma credo che ci dovremo abituare tutti perché almeno per un anno sarà così. Comunque chi ha il desiderio di un piatto particolare mi può contattare allo 0775.823089. Se lo ritroverà pronto a casa».
3 Punto 0 Exclusive Restaurant
"State a casa, veniamo noi". È lo slogan scelto da Marco Paniccia per le consegne a domicilio del suo ristorante. 3punto0 Express parte da domani sia a pranzo sia a cena. «Abbiamo attivato una piattaforma online (http://3punto0express.com/) per la consegna di piatti pronti e pizza a domicilio, per continuare a darvi il nostro servizio anche in questo periodo di grande emergenza. Viene gestito direttamente da noi, il cliente può così scegliere il suo piatto. Lo può pagare subito o alla consegna». Le consegne si effettuano dalle 19 alle 21 e gli ordini si prendono prima ma anche al momento.
Quando riapriremo, rispettando tutte le direttive governative, continueremo comunque con il servizio a domicilio. Ovviamente si possono ordinare i prodotti del forno, dalle pizze leggere e gustose ai calzoni, ma anche scegliere tra gli antipasti, i primi, i secondi e i contorni che i clienti del noto locale di via Tevere nella parte bassa del capoluogo offre da sempre alla sua clientela. Il tutto accompagnato da vini e bevande.
Teglia d'autore
Maria Chiara Colasanti è la titolare di Teglia d'autore, la pizzeria al taglio di corso della Repubblica a Frosinone.
Anche loro si sono convertiti alle consegne a domicilio.
Le effettuano, gratuitamente, il venerdì, il sabato e la domenica dalle 18 alle 22.30, chiamando i numeri 338.6469808 e 0775.960910. «Facciamo pizze al taglio che consegniamo senza sovrapprezzo di tragitto in qualunque parte di Frosinone e in qualche paese limitrofo. Senza limite all'ordine, si paga alla consegna.
Le pizze che ci chiedono di più oltre alla classica Margherita? Mortadella, burrata e crema di pistacchio; parmigiana bianca con melanzane fritte e mozzarella di bufala, grana, basilico e pomodorini confit. E poi i supplì fatti da noi. La nostra particolarità sono le teglie strette e lunghe da otto pezzi l'una e si possono fare misti.
Il calo sicuramente c'è stato perché ora lavoriamo solo nel weekend. D'altronde la pizza è un alimento soprattutto da weekend, e dunque noi, in un certo senso, abbiamo scelto di mantenere le abitudini pre quarantena degli italiani. Non pensavamo di avere di questa risposta con il servizio a domicilio. A Frosinone di fatto è quasi una novità. Stiamo effettuando consegne anche agli operatori sanitari che lavorano in ospedale. Devono mangiare anche loro.
Uno sforzo per tutti, insieme a tutti».
Pasticceria Dolcemascolo
«Quando tutto si è fermato abbiamo dovuto guardarci dentro e capire cosa potevamo fare per reagire».
Considerate che questo periodo per un'attività come la nostra rappresenta il 30% del fatturato annuale – ci spiega Simone Dolcemascolo – Per noi il punto vendita è sempre stato il cuore dell'attività e la vendita on-line non l'abbiamo mai considerata troppo, sia perché per la pasticceria è molto difficile, in particolare per i prodotti freschi, e poi perché il nostro è un servizio di alta qualità in cui tanti piccoli elementi entrano in gioco nel fornire un'esperienza completa al cliente. Ora invece è tutto cambiato e questo ci ha portato a rivedere le nostre posizioni e cercare di andare incontro all'esigenza di un conforto diverso per chi aveva l'abitudine di frequentare il nostro locale e oggi non può più. Ci siamo concentrati sulla colazione con i nostri cornetti e maritozzi e con le nostre torte da forno, ma anche per quelle piccole ricorrenze come i compleanni e quindi con torte fresche consegnate a domicilio.
Già è impossibile festeggiare come un tempo, pensate non poter spegnere nemmeno le candeline...
Il dolce – conclude Simone Dolcemascolo – non sarà un alimento necessario, ma da sempre un grande conforto emotivo e può aiutarci a superare momenti di tristezza o malumore».
Pizza e babbà
Spostiamoci in corso della Repubblica a Cassino, da Pizza e babbà. «Abbiamo iniziato il servizio da asporto più di un anno e mezzo fa, prima solo Cassino centro, ora ci siamo attrezzati e lo facciamo anche in periferia e nei paesi limitrofi». A parlare è Maria Fontana, la figlia del proprietario Salvatore. Si può contattare, per gli ordini, su WhatsApp tramite messaggio (366.1170928).
«Siamo ristorante e pizzeria. Questo è il nostro vantaggio, accontentiamo ogni tipo di richiesta. In questo periodo vendiamo di più la pizza.
La gente ha la possibilità di cucinare a casa e quindi quando ordina da fuori preferisce una pizza. Le facciamo tonde, su tutte la Margherita, ma in realtà ne abbiamo per tutti i gusti. Va moltissimo la Cornucopia, un corno ripieno con ricotta, fior di latte e cotto chiuso sopra da una Margherita con salsiccia e melanzane a funghetto. E poi piace molto la Bucata: cornicione di salsiccia e friarielli al centro con burrata e capocollo.
E ancora il Cuoppo con arancino, crocche di patate, frittatina di pasta, verdure in pastella, zeppolina e mozzarella in carrozza, tutto home made.
E infine il Ripieno fritto, una pizza fritta con provola, ricotta, pepe e salame. Quando riapriremo non potremo tornare a fare i coperti di prima e ciò ci comprometterà a livello economico. L'unica soluzione è fare più asporto. Continueremo anche dopo l'emergenza.
Abbiamo sedici dipendenti, ora stiamo lavorando a ranghi ridotti».
Osteria New York
Anche l'Osteria New York di via Stella, 96 a Broccostella fa consegne a domicilio (www.osterianewyork.it 0776.1938150) dalle 18 alle 23 chi abita a Sora, Isola del Liri, Carnello, Broccostella, Fontechiari, Posta Fibreno e Vicalvi potrà degustare i piatti di quest'osteria che si caratterizzano per la scelta della materie prime senza mai tralasciare il dna del territorio che hanno portato l'osteria a coniugare i piatti tipici della Ciociaria e le eccellenze culinarie provenienti da ogni parte del mondo. Si possono scegliere anche piatti senza glutine.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione