Cerca

La smentita

"Sora, taglio degli stipendi comunali": vile fake news. Ciociaria Oggi e De Donatis smentiscono

Ciociaria Editoriale Oggi chiede ai suoi lettori di segnalare eventuali altre azioni atte a ledere l'immagine della testata, da sempre preservatrice della corretta informazione

Coronavirus e fake news: del tutto inventata la notizia di un presunto taglio del 50% sugli stipendi dei dipendenti comunali sorani annunciata dal sindaco Roberto De Donatis in una sua consueta diretta. Circola da qualche ora sui diversi canali social a nostra disposizione ma soprattutto su whatsapp, uno screen manipolato ad arte da qualche buontempone e riguardante, appunto, un'informazione mai riportata dalla nostra testata nè mai annunciata dal primo cittadino di Sora. 

Tutto prende il via da un aggiornamento sulla situazione contagi espressa dallo stesso De Donatis in diretta Facebook. Trascrivendo il contenuto del live, il nostro sito riportava, come potete leggere QUI il bilancio dei casi positivi, titolando: "Coronavirus Sora, 2 nuovi casi positivi. Sale a 36 il bilancio dei contagi", come è possibile vedere anche dallo screen pubblicato a corredo di questa smentita.

Qualche malintenzionato ha ritenuto opportuno ingannare il tempo a disposizione mettendosi alla prova con photoshop e modificando lo screen della notizia su cui il titolo veniva cambiato nella seguente dicitura: "Coronavirus Sora, il sindaco taglia del 50% lo stipendio ai dipendenti comunali. Soldi destinati alle famiglie bisognose". 

Anche lo stesso sindaco della città volsca ha voluto smentire la notizia e lo ha fatto attraverso una diretta su Facebook per assicurare la massima trasparenza ai suoi concittadini. "In un momento in cui l'amministrazione sta operando con massima onestà intellettuale, voglio sottoporre ai sorani la messa in circolo di una notizia falsificata per dare un'immagine negativa della nostra gestione. Si fa riferimento in questo titolo modificato ad un taglio dell metà degli stipendi dei dipendenti comunali". A questo punto, Roberto De Donatis mostra a video la schermata adulterata. 

La falsa news è stata dunque immessa sul circuito web e fatta girare. Venuti a conoscenza di questa azione, la redazione di Ciociaria Editoriale Oggi vuole smentire del tutto e con i fatti, la circolazione di informazioni false e si dissocia dal caso in esame. A tutela dell'imagine del giornale e del sito, di cui sono stati utilizzati evidenti marchi, la testata si è rivolta alle autorità competenti. Per cui si diffida il mistificatore dal proseguire nell'inoltro dello screen manipolato, in quanto si sta commettendo un reato penalmente perseguibile. Altresì si invitano a fare altrettanto i destinatari del messaggio, evitando di diffonderlo ulteriormente in quanto si verrà considerati correi del predetto. 

Ciociaria Editoriale Oggi chiede ai suoi lettori di segnalare eventuali altre azioni atte a ledere l'immagine della testata, da sempre preservatrice della corretta informazione. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione