Cerca

Il viaggio

"I tesori della natura": innovazione e crescita al Comprensivo Ferentino 2

Gli alunni protagonisti anche quest'anno dell'album dei tesori della natura. Con noi il direttore della filiale della Banca Popolare del Frusinate, Mauro Carlino

Un istituto che punta sulle nuove metodologie didattiche e sui punti di forza che fanno del comprensivo Ferentino 2 una grande realtà scolastica. Istituto che per il secondo anno consecutivo ha aderito al nostro progetto dell'album dei tesori. Progetto che quest'anno è dedicato ai tesori della natura, le meraviglie dei Basso Lazio. Venerdì scorso abbiamo fatto tappa nella sede accolti dal dirigente scolastico, professore Luigi Abbate, dai docenti e dagli alunni.

Un istituto all'avanguardia, ad indirizzo musicale. Proprio sulla musica punta moltissimo anche il dirigente e la bravura degli alunni l'abbiamo constatata anche durante la diretta Facebook sulla nostra pagina di Ciociaria Oggi. Una verticalità vincente. Studenti della primaria e della media protagonisti di un bellissimo momento musicale. Una scuola che, tra i pilastri fondamentali, punta sulle lingue con l'acquisizione di certificazioni linguistiche, sull'informatica con l'acquisizione della patente europea.

Il dirigente ha cercato di potenziare la collaborazione tra i diversi ordini, materna, primaria e media, sia verticale, sia orizzontale. Quest'anno l'istituto punta su due progetti verticali, la conoscenza del territorio inteso nella sua globalità e il progetto musicale. Non manca l'attenzione alla lettura con le biblioteche nei plessi grazie anche ai genitori e ai tanti progetti.

E nella scuola dell'infanzia i libri arrivano a dorso dell'asinella Carmelina. Ma tante altre sono le attività nel comprensivo Ferentino 2, tra le quali anche quelle portate avanti dal dipartimento di lettere. Di rilievo, tra i tanti, anche il laboratorio di scienze. Importante, inoltre, il progetto inclusione con vari laboratori e iniziative di sensibilizzazione.

Con noi, durante la diretta Facebook, anche il direttore della filiale di Ferentino della Banca Popolare del Frusinate, Mauro Carlino. Banca vicina al mondo scolastico e per questo motivo ha sostenuto anche quest'anno il nostro progetto. Agli alunni sono state illustrate alcune iniziative dell'istituto bancario, tra queste il conto "44 gatti", un libretto di deposito a risparmio dedicato ai bambini da 0 a 12 anni. Presentata anche l'iniziativa "Io Lavoro" che consiste in un prestito d'onore fino a 10mila euro, destinato ai giovani che entro 2 anni dal conseguimento del diploma o della laurea vogliono proseguire gli studi o iscriversi a programmi formativi di avvio al lavoro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione