Cerca

Il viaggio

Album "I tesori della natura": adesso tocca agli alunni... giornalisti

Pronti ad ospitare gli elaborati degli studenti che hanno aderito al progetto. Un requisito essenziale per partecipare al contest finale. C'è tempo fino al 31 marzo

Dopo la pausa per le festività natalizie ripartirà il tour nelle scuole che hanno aderito al progetto dell'album dei tesori della natura. E gli alunni e tutti gli esploratori hanno continuato a esplorare le meraviglie del Basso Lazio anche nel periodo del Natale, anzi, diversi studenti hanno trovato sotto l'albero e nella calza della Befana pacchetti di figurine dei tesori.
Il tema di quest'anno dell'album è incentrato sulla valorizzazione e il rispetto dell'ambiente.

Tante storie affascinanti con Orazio ed Enea in un itinerario illustrato e fotografico dedicato alla conoscenza dei paesaggi, della flora e della fauna che contraddistinguono gli incantevoli scenari delle province di Latina e Frosinone. E grazie all'importante patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Confcommercio Lazio Sud e al fondamentale sostegno della Banca Popolare del Frusinate con il presidente Domenico Polselli che per il secondo anno consecutivo ha ritenuto valido il progetto rivolto soprattutto alle future generazioni, e al gruppo Froneri, la joint venture del gelato partecipata al 50% da Nestlé e R&R, è stato possibile realizzare la nuova edizione.

Concorreranno all'estrazione dei premi individuali coloro che avranno terminato l'album entro il 31 marzo e conservato 30 inserti de "il Giornale dei tesori" con le figurine forziere. In premio una vacanza per una settimana per tre persone: per il primo classificato viaggio in Val di Fiemme sulle Dolomiti, per il secondo crociera sul Mediterraneo e infine family hotel in Toscana.

Per il concorso scolastico è necessario conseguire un punteggio per prendere parte al contest finale che si svolgerà ad aprile. Essenziale la realizzazione di un elaborato da parte dell'istituto e che può essere inviato all'indirizzo mail redazionefr@editorialeoggi.info. Intanto fino al 31 marzo è possibile trovare in tutte le confezioni di Latte fresco Solac, alta qualità e parzialmente scremato, in confezioni da 1 litro, sul retro delle etichette, le figurine esclusive per completare la storia: Enea, Orazio e la compagnia del latte. E per i più veloci i premi speciali Solac.

Premio esploratore d'oro: Solac premierà i 300 alunni o collezionisti che per primi, entro il 31 marzo, avranno completato l'album con tutte le figurine. Per loro coppia di tazze colazione di Orazio ed Enea. Premio scuola avventura: Solac premierà i tre istituti scolastici che completeranno il maggior numero di album al termine della raccolta. Per ognuno un buono acquisto del valore di 500 euro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione