Spazio satira
Coldiretti
16.12.2019 - 20:30
Immagine generica
È arrivato forte e chiaro in Ciociaria l'eco delle parole di Prandini a Bruxelles: niente tagli alla pac, sì alle nuove tecniche. Secondo quanto dichiarato dal presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, nel chiudere a Bruxelles i lavori del Global food forum di Farm Europe, sono questi i temi del futuro dell'agricoltura europea: una Pac semplice ed efficace senza tagli al bilancio Ue; sviluppo dell'agricoltura di precisione e delle nuove tecniche vegetali; sostegno alle bioenergie; più informazione e trasparenza in etichetta contro la diffusione di modelli come il nutri-score.
Per le sfide legate al cambiamento climatico, Prandini ha sottolineato che l'agricoltura di precisione e l'innovazione, così come le nuove tecniche di selezione vegetale, possono essere una soluzione per ridurre l'utilizzo di input chimici. Anche il ruolo delle bioenergie e delle energie rinnovabili sarà centrale per migliorare il ruolo dell'agricoltura nella mitigazione dei cambiamenti climatici.
Vinicio Savone, presidente Provinciale di Coldiretti Frosinone ha commentato: «Anche noi in Ciociaria abbiamo contribuito alla raccolta firme per chiedere alla Commissione Ue di estendere l'obbligo di indicare l'origine in etichetta». Carlo Picchi, direttore Provinciale di Coldiretti Frosinone ha aggiunto: «È fondamentale per noi pensare e conseguentemente agire in un'ottica "glocale": solo partendo dal livello locale infatti si può raggiungere un risultato globale».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione