Cerca

L'operazione

Ubriachi e drogati alla guida: scatta l'allarme. Controlli serrati della polizia

Nell'ultimo week end gli agenti hanno ispezionato circa 1000 veicoli: autisti sottoposti a severi controlli eseguiti in laboratori medici mobili e con cani antidroga

Continua incessante l'attività di prevenzione e repressione dei reati da parte della Polizia Stradale di Frosinone. Durante l'ultimo fine settimana, in particolare nella notte tra sabato e domenica, nell'ambito di un protocollo d'intesa siglato tra il Servizio Polizia Stradale e la concessionaria Autostrade per l'Italia, gli agenti hanno organizzato un servizio di contrasto dell'uso di stupefacenti alla guida di veicoli, con l'ausilio di una unità cinofila antidroga.

Gli operatori hanno controllato circa 1000 veicoli, obbligando tutto il traffico in transito sull'arteria autostradale al passaggio all'interno dell'area di servizio La Macchia. Per gli accertamenti sono stati utilizzati oltre all'etilometro, un laboratorio mobile con personale medico a bordo, in modo da poter eseguire direttamente su strada le analisi per la ricerca di tracce di sostanze stupefacenti.

I risultati hanno restituito un dato allarmante rispetto al fenomeno della guida di veicoli in stato di alterazione psicofisica: sono state contestate 14 infrazioni per la guida in stato di ebbrezza alcoolica, di cui 8 di natura penale, essendo stato riscontrato un tasso alcolemico superiore allo 0,8 g/l,  5 invece sono stati i guidatori trovati sotto l'effetto di sostanza stupefacente e/o psicotrope, 18 le patenti ritirate e ben 190 i punti decurtati.  

La sicurezza sulle nostre strade rimane un obiettivo prioritario ed imprescindibile per la Polizia Stradale e questi risultati sono la conferma del costante impegno messo in campo quotidianamente per perseguirlo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione