Cerca

Le cartelle

Rottamazione ter e "saldo e stralcio", ultima chiamata. I termini di scadenza

I contribuenti che hanno aderito ai due provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle - informa Agenzia delle entrate Riscossione - hanno tempo fino a lunedì

Ultima chiamata per pagare la rata della "rottamazione-ter" e del "saldo e stralcio". I contribuenti che hanno aderito ai due provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle - informa Agenzia delle entrate Riscossione - hanno tempo fino a lunedì, grazie alla possibilità di avvalersi della cosiddetta tolleranza per i versamenti effettuati in ritardo.

La tolleranza di cinque giorni, prevista dalla legge n. 136/2018, ha di fatto spostato il termine del 2 dicembre per i pagamenti (già posticipato rispetto a quello iniziale del 30 novembre che cadeva di sabato) al 7 dicembre che, coincidendo nuovamente con il sabato, fa slittare la scadenza a lunedì prossimo.

Si tratta di un appuntamento molto importante perché il mancato, insufficiente o tardivo pagamento della rata determina l'inefficacia della definizione agevolata, il debito non potrà essere più rateizzato e l'Agente della riscossione dovrà riprendere le azioni di recupero. Rientrano nel "saldo e stralcio" (Legge n. 145/2018) i contribuenti persone fisiche che versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica (ISEE del nucleo familiare inferiore a 20 mila euro).

Per questa tipologia di agevolazione è previsto il pagamento nella misura che varia dal 16 al 35% dell'importo dovuto, già scontato di sanzioni e interessi. La "rottamazione-ter" (Decreto Legge n. 119/2018) prevede invece l'annullamento esclusivamente delle sanzioni e degli interessi di mora.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione